"Siamo una coppia in viaggio da 4 anni. È tanta la fatica, ma abbiamo sempre creduto in qualcosa da realizzare insieme", così Fausto Lama, pseudonimo di Fausto Zanardelli (precedentemente noto come Edipo), che con California, pseudonimo di Francesca Mesiano, forma i Coma_Cose (nel roster dell'etichetta Asian Fake), in gara al 71esimo Festival di Sanremo con "Fiamme negli occhi", che racconta la loro storia d'amore e tutta la loro complicità. Il ...
Read MoreSensi di colpa, sensazione di non farcela, fatica e stress accumulati stando dietro alle esigenze degli altri e rendersi conto di sentirsi un po' come Sisifo a trasportare sopra una montagna un masso che inesorabilmente ricadrà giù appena toccata la cima e a dover ripetere ogni volta tutto daccapo. Solo che la persona in questione, a differenza di Sisifo, non ha nessuna colpa, non ha ingannato nessuno e non merita ...
Read MoreC'è musica evergreen come quella che ha i colori anni Sessanta. Il gruppo bolognese The Poets rilanciando il loro album "Groovy!" ne sono la prova. Matteo Cincopan, a livello emozionale com'è stato rimasterizzare l'album "Groovy!"? "È stata una cosa complessa, perché il gruppo è finito, siamo tutti elementi esterni, però riascoltando le registrazioni contemporaneamente ci sei anche di nuovo dentro per cui devi trovare una media tra tutte queste emozioni, il te di vent'anni ...
Read MoreÈ uscito "Se hai paura", il nuovo singolo di Benestare, pubblicato da Le Siepi Dischi e distribuito da Believe. È un inno alla ricerca dell'intimità e della protezione che solo i rapporti più autentici e stretti possono offrire, un nuovo capitolo musicale che si muove tra sonorità anni Ottanta e indie pop italiano. Il videoclip è un omaggio allo storico regista e animatore statunitense Ray Harryhausen, inventore negli anni '50 ...
Read More"È una brezza per tutti il Festival di Sanremo", così i fratelli Dellai in gara nella categoria Nuove Proposte con il brano "Io sono Luca" (Virgin Records), in rotazione radiofonica dal 5 febbraio. Annunciano "look fantastici" e "sorprese" per la loro esibizione sul palco dell'Ariston in programma mercoledì 3 febbraio, accompagnati dal giovane Maestro Federico Mecozzi che dirigerà l'orchestra dopo aver siglato quello che il manager Luca Red definisce "un ...
Read MoreUna bellissima risorsa Kid Gamma, al secolo Gabriele Gallo, preparato e sicuro di sé. Cantante e beatmaker palermitano classe 2002, unisce la sua preparazione classica a sonorità elettroniche creando un mix incredibile che farà strada. Kid Gamma, la scelta di questo nome d'arte da cosa deriva? "Kid è uno stato d'animo che è stato sempre riflesso nella mia personalità, quindi un eterno Peter Pan come si suol dire. Gamma è la terza lettera dell'alfabeto greco ...
Read MoreOre e ore passate a casa di quello che per me era "zio Pompeo" e sentirlo discorrere col mio papà di arte. Parlo del pittore e maestro Pompeo Vorrasi e di Italo Petrucci, che in giovane età sul Roma e su Il Mattino rimbalzava all'attenzione nazionale le notizie del suo paese d'origine, Fragneto Monforte (Bn). Ieri come oggi ha lo stesso ardore di quegli anni, lui classe '36. Il Mattino, ...
Read MoreLa Musica per voi è prima di tutto impegno civile? "Sì, è soprattutto impegno civile perché per quanto mi riguarda personalmente io cerco sempre di non nascondere la mia personalità, ciò che sono, le mie preferenze, la mia identità sessuale e questa cosa cerchiamo di mantenerla limpida e chiara anche nei testi che scrivo. Anche quando poi ci esibiamo live cerchiamo di dialogare con chi abbiamo di fronte per cercare ...
Read More"Io sono una persona molto semplice, mi piacciono un sacco le margherite, mi esprimono pace e tranquillità", questo il biglietto da visita di Federica Rasicci del progetto musicale I Sensi Vietati. Abruzzese, in particolare di Giulianova, ha 23 anni ed ha all'attivo l'ep "Carbone" prodotto da I&I studio. Da un mese è on air il suo "Cocktail". Federica, perché hai scelto il nome d'arte I Sensi Vietati? "Innanzitutto il progetto era nato ...
Read More"Il disco 'Scritto nelle stelle' è un album che ho realizzato in solitudine, nell'anno delle grandi distanze ho fatto un disco di gruppo rispettando le misure antiCovid. È il disco che ho lavorato di più in squadra (con Simone Privitera, Claudio La Rocca, Fabio Brignone e Giuseppe Seccia). Più come uomo che come artista è la soddisfazione più grande", è entusiasta Ghemon per "E vissero feriti e contenti", il suo ...
Read More