Ermal Meta: “Non è che mi aspetto di andare a Sanremo e fare di nuovo una scorpacciata”

"Ho una voglia immensa di portare questo album dal vivo. Di solito io scrivo immaginando di stare sul palco e suonare. Gran parte delle persone che vanno ai concerti in Italia vanno a cantare e questa volta mi sono messo nei panni di chi va ai miei concerti. Ho una voglia di suonare dal vivo davvero immensa. Questo disco è una commistione di cose diverse: una parte più classica, altre ...

Read More

Costanza Quatriglio porta la storia di Nada in tv con una delicatezza inusitata

È una gioia per l'anima il film tv "La bambina che non voleva cantare" (una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction), liberamente ispirato a "Il mio cuore" della cantante, attrice e scrittrice Nada Malanima (Edizioni Atlantide), semplicemente nota come Nada, che andrà in onda su Rai1, mercoledì 10 marzo alle 21.25. Innanzitutto è delicata la storia che ha al centro una bambina che avrà successo nel mondo della musica ...

Read More

Flutua: “Quando il pensare è troppo ti gioca contro”

È in radio "Penso e ripenso" (I Cuochi Music Company), brano estratto dall'album "Vota amore" dei Flutua, il trio formato da Dana (voce), Devis (batteria, drum machines e campionatore) e Fabio (basso e chitarra). Dana, unica donna del gruppo, come ti trovi con i tuoi compagni di viaggio, Devis e Fabio? "Mi trovo benissimo, sono molto donne dentro secondo me. Hanno sicuramente una parte più delicata e femminile rispetto ad altri uomini ...

Read More

Willie Peyote: “Amo la musica che mi fa muovere culo e cervello”

Per fortuna che Willie Peyote c'è e che "Castigat ridendo mores" ("Corregge i costumi ridendo") o almeno pone sul tavolo la mediocrità dei tempi d'oggi in Italia. Tra i 26 big che saliranno sul palco della 71esima edizione del Festival di Sanremo, il rapper e cantautore torinese classe 1985, al secolo Guglielmo Bruno, presenterà il brano "Mai dire mai (la locura)" che dissente con ironia dalla cultura dilagante basata sul ...

Read More

Vincenzo Cairo: “La musica è senz’altro arte in primo luogo”

Molta gente si sbaglia sul testo della canzone "Dimmi" quando dice "perdi il sonno 'tra' tutti i ricordi", molti pensano sia "perdi il sonno 'da' tutti i ricordi". Questa curiosità ce la fa notare proprio il cantautore che l'ha lanciata sulle piattaforme digitali molto prima del 12 febbraio da quando la canzone si ascolta in radio. È Vincenzo Cairo, ventenne romano, che studia Economia all'Università e che non ha nulla ...

Read More

LeiKiè: un “porta a porta” melodico che porta sorrisi, anche in 3d!

LeiKiè, ha un'identità misteriosa, ma se chiedo luogo e data di nascita, o almeno dove vive? "No, non si può dire". Nulla? "Nulla, è tutto top secret". Incontriamo l'anima del progetto che impazza sul web cavalcando diverse lingue in note e con ironia. Nel nome LeiKiè racchiude proprio il fatto che non si sa chi è ponendo una domanda. Cantando in diverse lingue (cito ad esempio inglese, spagnolo e giapponese), si presenta con nomi diversi, ...

Read More

Nora: “Il palco dell’Ariston? Un trampolino di lancio e una bella prova per la gestione delle emozioni”

"La musica è un modo per comunicare un sentimento, uno stato d'animo, una condivisione di emozioni reciproche", così la cantautrice toscana Nora che è in radio con il singolo "Per nome". Si definisce determinata, ma anche un po' testarda. "Spesso cerco di fare di testa mia senza ascoltare troppo i consigli delle persone". Nora, nel 2020 partecipi alle selezioni di Sanremo Giovani con il brano "Per nome" che è arrivato in ...

Read More

Luca Urbinati, quando le canzoni propongono tematiche interessanti con la giusta freschezza

"Un Natale vegano", "Le rotonde di Rimini", "A-Mare" e da ultimo "Netflix" sono i brani di Luca Urbinati, cantautore riminese classe '94, che riflettono con leggerezza e freschezza su tematiche attuali e intelligenti. Sei di Rimini, quanto ami Fellini? "Sicuramente è uno dei personaggi più interessanti che abbiamo avuto qua in ambito artistico". Ti senti un ragazzo controcorrente? "A volte più, a volte meno". Tu hai cantato il rispetto per l'ambiente e ora quello per l'amore vero. ...

Read More

Elettrizzante l’universo Extraliscio sul trampolino di lancio sanremese. Mentore Elisabetta Sgarbi

"Per cinque giorni a Sanremo riapre la nostra balera. Il Festival noi lo abbiamo già vinto perché ci esibiremo sul palco dell'Ariston", così lo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani in conferenza stampa streaming che, con la star del liscio Moreno Il Biondo e la "Voce di Romagna mia nel mondo" Mauro Ferrara, forma gli Extraliscio, già protagonisti del film di Elisabetta Sgarbi "Extraliscio-Punk da Balera. Si ballerà finché entra la ...

Read More

C’è una crepa nel personaggio tutto d’un pezzo che è il Commissario Montalbano

Giunta a quota 37 la collezione dei film del Commissario Montalbano, l'ultima fatica, "Il metodo Catalanotti", in onda in prima visione su Rai1 lunedì 8 marzo alle 21.25, è condita di amore, morte, sesso, tradimento e ossessione del teatro. "Il romanzo (edito da Sellerio) da cui è tratto è un punto di snodo del racconto di Montalbano che dà la circolarità della passione e del tradimento legata soprattutto al mondo del teatro che è stato la ...

Read More