Clio e Maurice: quando la vera forza consiste nella purezza della fragilità

"Siamo un duo fragile. Ci piace l'idea che mettendo insieme due strumenti il cui equilibrio è precario, specialmente dal vivo, in realtà si dà forza nel cercare di trovare delle soluzioni. Il fatto di non avere una combinazione apparentemente forte ci mette in gioco, ci fa mettere più energia", dice Maurice. "Ci stimola", aggiunge Clio. Sono solari Clio and Maurice, al secolo rispettivamente Clio Colombo e Martin Nicastro, una coppia ...

Read More

Kreky & The Asteroids: “Dust” resta la colonna sonora di Natale, ma anche “Average” è immensa

Si viene trascinati in atmosfere avvolgenti dal brano "Average" di Kreky & The Asteroids (pubblicato su etichetta Romolo Dischi e distribuito da Pirames International), con la collaborazione del maestro Carmelo Pipitone, che è racchiuso in un videoclip costruito con un collage di filmati, come video privati e registrazioni in studio presso l'Hombre Lobo Studio. "Carmelo è un maestro in tutti i sensi", racconta Kreky al telefono. Kreky nasconde la propria ...

Read More

Un nuovo capodanno sulle punte per Rai1 nel segno dell’eleganza di Roberto Bolle che unirà il classico al pop rock

"Un modo importante e bello di iniziare un nuovo anno": Roberto Bolle torna il 1 gennaio 2021 in prima serata su Rai1 con "Danza con me" (#danzaconme, per la regia di Cristiano D'Alisera, è prodotto dall'ammiraglia Rai in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl), di cui non solo è protagonista - questa volta con stili di danza anche non suoi e come cantante -, ma pure ideatore e direttore artistico. Al suo fianco, in conduzione, ...

Read More

Cyro Rossi: “Amo essere scomodo”

Provo la stessa identica repulsione ogni volta che lo vedo, forse perché la ferita aperta da ciò che narra fa troppo male, forse perché col testo e col linguaggio cinematografico arriva come una lancia che si gira e rigira nella lacerazione della carne. Parlo del cortometraggio "Sono io", scritto e diretto da Cyro Rossi (fiorentino, classe 1977), che dà voce e volto al Covid 19, il virus che non guarda ...

Read More

Una sottile patina di polvere soffoca lo spettatore nella visione del film “La stanza”

Bel film, ma avrei scelto un altro titolo. Chiamare un film "La stanza", quando si ha un precedente importante come "Room" (in inglese "Stanza"), uscito cinque anni fa e diretto da Lenny Abrahamson, credo limiti il giudizio dello spettatore. A maggior ragione se il film premio Oscar alla miglior attrice protagonista, Brie Larson, comincia con il piccolo Jack che non conosce nulla del mondo ad eccezione della "stanza", un posto ...

Read More

Tommaso Novi, il “terzino” che si “fischia” da sé il “fuorigioco”

Sei di Pisa, conosci Marco Malvaldi? "Lo scrittore di gialli? L'ho incontrato una volta, ci siamo stretti la mano, è una persona molto ganza". Comincia così la gioviale chiacchierata con il musicista Tommaso Novi, un mostro di simpatia. È nato il 13 luglio 1979 ed è tutta la vita che si accompagna con il "fischio" della felicità. Suoi pregi e difetti? Con lui ci si scherza sopra. "C'è una cosa ...

Read More

“Tutti per 1, 1 per tutti”: il regalo fiabesco e allegro di Sky

"Tutti per 1, 1 per tutti", il film di Natale di Sky, è una fiaba che mette al centro i bambini ed è una cosa che va dritta al cuore. È tenera e romantica la storia tra i due piccoli protagonisti, il piccolo Uno, soprannominato Buffon, e la dolce Principessa Ginevra, che si innesta nella storia dei Tre Moschettieri; ed è bello vedere crescere un piccolo grande talento come Federico ...

Read More

Michele Mud, “sporcarsi” le mani nel “fango” per dare un senso alla vita e portarle rispetto

La bontà d'animo e la perspicacia di Michele Mud, al secolo Michele Negrini, si sente in ogni strofa delle sue canzoni. Dopo il primo album "D'amore e di fango" (Irma Records), è tornato con un nuovo disco, "L'amore non ha ragione". Classe 1976, è nato e vive tuttora in un paese che si chiama Sermide (Mn) e "la cosa al di là dell'accezione geografica che mi piace, è che vivo ...

Read More

I Wonder Pictures lancia la piattaforma digitale IWonderfull, ma scommette sulla centralità della sala per i film che meritano la differenza

Wonder...(dall'inglese) meraviglia di nome e di fatto con "uno scrigno di contenuti che vale la pena guardare, vivere, riguardare, film ricchissimi di emozioni, contenuti, esperienze". I Wonder Pictures lancia durante le festività natalizie la piattaforma digitale IWonderfull con tutto il meglio di questi primi 8 anni di vita tra documentari da Oscar, biopic musicali, commedie francesi, delicatessen premiate nei maggiori festival mondiali e il cinema italiano che non ti aspetti. ...

Read More

Liam e Care: quando l’amicizia si fa sincero sodalizio artistico

A Noale (Venezia) nevica quando chiamo Simone Vianello, in arte Liam (nato a Mestre, 23 anni), e Davide Caregnato, in arte Care (nato a Campo San Pietro, 22 anni) e, per magia, quasi per incantesimo, vengo travolta dai fiocchi della loro simpatia e del loro contagioso entusiasmo per la vita. Ho ascoltato il loro singolo "Cuori bianchi" (Bit Records) e sono rimasta colpita dalla loro genuinità, quella schietta di chi non ha "l'inverno dentro"... Care scherza ...

Read More