I Meteora, la band che rifugge i punti esclamativi ed ama quelli interrogativi. Andrea “Walker” spiega perché

"Se sapessimo davvero qualcosa di noi avremmo un lavoro normale, scriveremmo canzoni decenti e andremmo a ballare alle 'Piscine' in estate. Fortunatamente non sappiamo proprio un bel niente", lo scrivono su facebook i Meteora, band di Siracusa. Presentandosi in questa maniera così originale, abbiamo contattato uno di loro, Andrea Marciante, per saperne di più. "Tutto è nato per caso, è un po' colpa mia perché ho trasmesso la mia paura ...

Read More

Gheri, un nome garanzia di empatia!

In questo momento di sospensione che tutti condividiamo è bello ascoltare un brano che rispecchi in maniera poetica questo stato d'animo. È "Settembre" di Gheri, nome d'arte di Gabriele Cancogni, cantautore di Pietrasanta (Lucca), nato il 28 gennaio del 1981. Gheri, perché hai scelto questo nome d'arte? "È un nome che ho preso da mio padre, che è un soprannome preso da mio nonno. Mio nonno è nato nel 1890 ed era figlio di Ernestina ...

Read More

Nerio Poggi dei Papik consiglia di aprire il nuovo anno con “That’s The Way Of The World”

Spazia dal Pop al Nu Jazz e dalla Bossa al Nu Soul: è il progetto musicale Papik nato da una idea del produttore e compositore Nerio Poggi, classe '65, nato a Tripoli in Libia, ma che da quando aveva 4 anni ha sempre vissuto a Roma. Da questo mese si ascolta "Sounds For The Open Roads Vol. 2" (Irma Records), dichiaratamente il seguito dell'album di maggior successo pubblicato nel 2014 e intitolato, appunto, "Sounds for ...

Read More

“Natale in Casa Cupiello”: il dono Rai al suo pubblico. Come ha detto Castellitto, De Angelis accompagna per mano nella “gioielleria di emozioni” ideata da Eduardo

È un dono che la Rai vuole fare al suo pubblico per questo Natale particolare che ci vede tutti a casa: su Rai1 martedì 22 dicembre alle ore 21.25 le feste si aprono con "Natale in Casa Cupiello", che è anche un omaggio in occasione del 120° anniversario della nascita di Eduardo De Filippo (Napoli, 24 maggio 1900 – Roma, 31 ottobre 1984). La trasposizione filmica dello straordinario capolavoro teatrale ...

Read More

Cristallo: “Io ho sempre un Piano B!”

Ha da poco varato l'ep "Piano B" (Blackcandy Produzioni) in un anno in cui, oltre al Covid, a lei "ne sono successe proprio di tutti i colori, ma teniamo duro", assicura con la sua voce tersa e luminosa. È Cristallo, al secolo Francesca Pizzo. Cristallo, un nome d'arte così bello e particolare: come arrivi a questa scelta? "È nato una sera in cui io e il mio ex socio, perché all'inizio eravamo ...

Read More

“Cops – Una banda di poliziotti”: la commedia demenziale all’italiana è servita tra risate e colpi… non solo di scena!

Prendete otto bravi attori italiani come Claudio Bisio, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Francesco Mandelli, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Guglielmo Poggi e Giovanni Esposito, rielaborate un film svedese come "Kops" del 2003 diretto da Josef Fares servendovi di Luca Miniero, che ha reso "Benvenuti al Sud" migliore dell'originale "Giù al Nord" per ammissione dello stesso Dany Boon (regista, protagonista e sceneggiatore del film francese), e avete un prodotto Sky davvero coi fiocchi: è "Cops – Una banda di ...

Read More

“Femmina” di nome e di fatto!

È una sognatrice ad occhi aperti. Di Galatina (Lecce), ha compiuto 28 anni il 29 novembre, compleanno che ha festeggiato con l'uscita (il 27 novembre) del singolo "Vienimi a prendere" (Jadda Music/Believe Distribuzione), il cui videoclip è diretto in maniera sontuosa e ricercata da Daniele Pignatelli. È Giorgia Faraone, in arte Femmina. Giorgia, perché hai scelto come nome d'arte quello di Femmina? "Per diversi motivi in realtà. Il primo è che circa un anno fa mi ...

Read More

Ezio Guaitamacchi, in 360 pagine il cantastorie musicale umanizza le divinità del rock

"Una chiacchierata con me ti manda alla 'nuvola numero 9', come dicono gli inglesi e gli americani!", cioè al settimo cielo citando da super esperto del mondo musicale anche l'ottavo album discografico del cantautore italiano Samuele Bersani. Sono al telefono con lo scrittore e giornalista Ezio Guaitamacchi che ha recentemente dato alle stampe "Amore, morte e rock 'n' roll - Le ultime ore di 50 rockstar: retroscena e misteri" (Hoepli), ...

Read More

Diego Moreno: “Mi sto suonando sotto!”

"Faccio la musica in cui credo e sicuramente sincera. Mi piace molto l'idea di essere un ponte tra l'Argentina e l'Italia e viceversa. Quando sono in Argentina porto un po' dell'italianità acquisita e quando sto qua chiaramente viene fuori anche il lato argentino. In più ho questa quota sana di napoletanità, non male, un bel mix, credo", sono al telefono con Diego Moreno, compositore, cantante e chitarrista argentino, ma napoletano ...

Read More

Cristiano Turrini: “Lavoro a 360 gradi con la mia voce”

Ha da poco festeggiato il suo 31esimo compleanno (è nato il 3 dicembre 1989) in famiglia mangiando sushi e col cuore colmo di felicità sulla scia dell'uscita del singolo "Sulle note di Elvis" (Cantieri Sonori) che ha scritto con Marco Canigiula (all'arrangiamento ha contribuito anche il producer Skywalker-Marta Daddato). È il cantautore romano Cristiano Turrini il cui pregio è essere tenace, "non mi fermo mai alle prime difficoltà", e un ...

Read More