Costanza Quatriglio porta la storia di Nada in tv con una delicatezza inusitata

È una gioia per l'anima il film tv "La bambina che non voleva cantare" (una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction), liberamente ispirato a "Il mio cuore" della cantante, attrice e scrittrice Nada Malanima (Edizioni Atlantide), semplicemente nota come Nada, che andrà in onda su Rai1, mercoledì 10 marzo alle 21.25. Innanzitutto è delicata la storia che ha al centro una bambina che avrà successo nel mondo della musica ...

Read More

C’è una crepa nel personaggio tutto d’un pezzo che è il Commissario Montalbano

Giunta a quota 37 la collezione dei film del Commissario Montalbano, l'ultima fatica, "Il metodo Catalanotti", in onda in prima visione su Rai1 lunedì 8 marzo alle 21.25, è condita di amore, morte, sesso, tradimento e ossessione del teatro. "Il romanzo (edito da Sellerio) da cui è tratto è un punto di snodo del racconto di Montalbano che dà la circolarità della passione e del tradimento legata soprattutto al mondo del teatro che è stato la ...

Read More

“Tutta colpa di Freud”: da un film di successo una serie con tante accattivanti novità

"Una serie da un film nasce perché la storia ha avuto successo e c'era ancora tanto materiale che si poteva approfondire (già nel 2014 c'era la versione da 120 minuti per il cinema e quella da 152' per la televisione, ndr)", così Paolo Genovese in conferenza stampa streaming di "Tutta colpa di Freud", serie di 8 episodi da 45', una co-produzione Rti-Lotus Production disponibile su Amazon Prime Video dal 26 ...

Read More

“La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977)”: una grande lezione su un periodo spartiacque del pensare artistico

Un grazie sincero ed appassionato a Ludovico Pratesi e Ilaria Freccia che hanno trovato il modo più riuscito di raccontare un pezzo importante dell'arte contemporanea in Italia: da questo mese sulle piattaforme (Apple Tv, iTunes, Google Play, CG Digital, Chili) è disponibile on demand "La rivoluzione siamo noi (Arte in Italia 1967/1977)", documentario prodotto e distribuito da Istituto Luce Cinecittà. L'opera descrive in maniera agile e ardente il fermento culturale che ha arricchito la nostra penisola ...

Read More

“Mina Settembre”, un racconto appassionato e verace che conquista

Nando Paone nei panni di Rudy Trapanese, il portiere del consultorio dove lavorano l'assistente sociale Mina (Gelsomina) Settembre (l'appassionata Serena Rossi), il ginecologo Domenico detto Mimmo (un Giuseppe Zeno qui con sfumature di incredibile tenerezza) e l'ostetrica Rosaria (la verace Rosalia Porcaro), è la marcia in più di una fiction che ti conquista subito per il connubio di leggerezza e giallo, un racconto contemporaneo al femminile fatto di umorismo brillante e profondi momenti di umanità. È ...

Read More

“Aria”, la vita in lockdown oltre la mascherina

Non scontata, ma pregna di significato, aggiungendo nuovi punti di vista sul momento drammatico che tutto il mondo sta vivendo sotto il peso del Covid-19: è "Aria", la docu-serie su alcuni italiani che nel proprio Paese e in varie parti del mondo - dalla Cina al Kenya, dal Brasile alla Francia - condividono la propria insolita e difficile nuova quotidianità in un arco temporale che va da marzo (in realtà grazie ad alcuni contributi video ripresi ...

Read More

Un nuovo capodanno sulle punte per Rai1 nel segno dell’eleganza di Roberto Bolle che unirà il classico al pop rock

"Un modo importante e bello di iniziare un nuovo anno": Roberto Bolle torna il 1 gennaio 2021 in prima serata su Rai1 con "Danza con me" (#danzaconme, per la regia di Cristiano D'Alisera, è prodotto dall'ammiraglia Rai in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl), di cui non solo è protagonista - questa volta con stili di danza anche non suoi e come cantante -, ma pure ideatore e direttore artistico. Al suo fianco, in conduzione, ...

Read More

“Cops – Una banda di poliziotti”: la commedia demenziale all’italiana è servita tra risate e colpi… non solo di scena!

Prendete otto bravi attori italiani come Claudio Bisio, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Francesco Mandelli, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua, Guglielmo Poggi e Giovanni Esposito, rielaborate un film svedese come "Kops" del 2003 diretto da Josef Fares servendovi di Luca Miniero, che ha reso "Benvenuti al Sud" migliore dell'originale "Giù al Nord" per ammissione dello stesso Dany Boon (regista, protagonista e sceneggiatore del film francese), e avete un prodotto Sky davvero coi fiocchi: è "Cops – Una banda di ...

Read More

Artemisia Gentileschi: Jordan River racconta in maniera virtuosa la complessità della vita di una donna straordinaria

La "storia di una donna" e la "passione di un'artista" sono racchiuse nel documentario "Artemisia Gentileschi, Pittrice Guerriera", diretto dal regista e produttore Jordan River che lo ha prodotto per conto della Delta Star Pictures e uscito in oltre 15 paesi sulle piattaforme con Chili e Amazon Prime Video nella data simbolica del 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Il racconto comincia dallo stupro che subisce la pittrice romana, soffermandosi sulla tela del 1610 ...

Read More