Era il 1968, Sergio Zavoli e le telecamere della Rai entravano nel manicomio di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Alla domanda se fosse interessato più al malato o alla malattia, lo psichiatra rispondeva: "decisamente il malato". "I giardini di Abele" di Zavoli è un giornalismo da scuola. Il maestro si è spento a Roma, all'età di 96 anni. Belle le parole della nota stampa Rai nell'omaggiarlo: "Scrittore attento e acuto, ha valorizzato la lingua italiana utilizzandola ...
Read More"Dico sempre quello che penso, che per qualcuno è un pregio, per altri un grande difetto. Dovrei contare prima di parlare, però non ci riesco da sempre, sono così. Dico esattamente cosa penso". Sei istintiva e di pancia quindi? "Sempre, vivo solo istintivamente. Anche perché poi quando penso troppo sbaglio; quando sono istintiva, va bene così. Sono di cuore e pancia". Alessia Lautone è solare. Con l'orgoglio di una carriera ...
Read MoreRob Lowe dà il volto ad un supereroe dei nostri tempi nella serie “9-1-1: Lone Star”, al via il primo giugno su Fox
Non è Superman, non è Capitan America, ma è il supereroe per eccellenza del nuovo millennio il protagonista di "9-1-1: Lone Star", serie prodotta da Ryan Murphy, che arriva su Fox (112, Sky) ogni lunedì alle 21 a partire dal primo giugno. Si tratta del Capitano dei vigili del fuoco Owen Strand, tra i soccorritori della tragedia di Ground Zero: bello, altruista, generoso. Ha il volto di Rob Lowe, oggi ...
Read MoreUna dotta parabola nota come “il dilemma del porcospino”, elaborata nel 1851 da Arthur Schopenhauer nel volume “Parerga e paralipomena”, racconta: “Alcuni porcospini, in una fredda giornata d’inverno, si strinsero vicini, vicini, per proteggersi dal gelo col calore reciproco. Il dolore provocato dalle spine li costrinse però ad allontanarsi di nuovo l’uno dall’altro. Quando poi il bisogno di riscaldarsi li portò nuovamente a stare insieme, si ripeté quell’altro malanno: di ...
Read MoreCome in musica c’è la bellezza del vinile, così per il cinema c’è l’emozione dell’avere tra le mani il film che ti emoziona. Perché in questa Fase 2 le edicole non possono vendere i dvd? Univideo chiede spiegazioni al Governo
"Frozen II - Il segreto di Arendelle", "Harry Potter collezione completa", "Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald", "C'era una volta a Hollywood", "Avengers-Endagame", "Joker", "Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar", "Il Re Leone - Live Action", "Maleficient - Signora del Male" e "Le Mans 66 - Ford vs Ferrari" sono i film in "cassetta" più richiesti dell'ultima settimana, sono titoli per bambini o di notevole richiamo di ...
Read MoreLa bellezza di Michelle Obama? La sua autenticità. È ricco di speranza il suo messaggio in “Becoming. La mia storia”: un libro, un tour, un documentario Netflix
Semplicità, forza e autenticità caratterizzano Michelle Obama (classe 1964), qualità che vengono fuori dal documentario diretto da Nadia Hallgren che racconta gli incontri del tour che è seguito alla pubblicazione del suo libro "Becoming. La mia storia" (2018). L'omonimo film, uscito su Netflix, ha il potere di rispecchiare in pieno l'anima di una donna che punta all'umanità. Il concetto su cui più si sofferma dialogando con la gente è quello ...
Read MoreL’attore Riccardo Maria Manera, un misto di solarità e istinto. Perché vedere la serie “Vivi e lascia vivere”? “Per la forza di riscatto che viene quasi dalla pancia, illuminante di questi tempi!”
"Buongiorno. Come stai? Come prosegue la quarantena?", sono spiazzata da questa voce così empatica che mi risponde al telefono con la freschezza dei suoi 26 anni. È l'attore Riccardo Maria Manera, un carico di sana simpatia che ama indossare cappello da pescatore e occhiali da sole eyepetizer. È di Genova, da lui al lido balneabile intercorrono 10 minuti in auto, i primi chilometri che vuole percorrere appena finito il lockdown. ...
Read MoreÈ il sogno di tutti, è Hollywood. Puoi aspettare anche vari giorni prima di vedere la scritta sulla collina per la coltre di smog, ma comunque aspetti di vederla con il naso all'insù. Il primo maggio Netflix vara la nuova miniserie originale ideata e prodotta da Ryan Murphy e Ian Brennan sulla storia di un gruppo di aspiranti attori e registi che cerca a qualsiasi costo di sfondare da star ...
Read MoreIl medical “Doc. Nelle tue mani” empatizza col pubblico di Rai1 per la sua contemporaneità
"La cura e la competenza sono valori che voglio sottolineare: ci ricordano l’impegno e la dedizione con cui i medici e il personale degli ospedali stanno affrontando un’emergenza che sconvolge la vita", così il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta saluta la compagnia che in queste settimane gli spettatori di Rai1 hanno ricevuto dal team "Doc. Nelle tue mani", con protagonista Luca Argentero nei panni di un medico empatico come ...
Read MoreIl documentario “Luna italiana” vince in Russia ma avrebbe potuto raccontare qualcosa di più su Rocco Petrone
"In tempi come questi la figura di Rocco Petrone ci ricorda come si possano superare tutti gli ostacoli anche nei momenti più difficili e duri”, così Marco Spagnoli il cui documentario "Luna italiana – Rocco Petrone e il viaggio dell’Apollo", prodotto da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con A+E Networks Italia/History (canale 407 di Sky) e con il patrocinio di Agenzia Spaziale Italiana e Nasa, ha vinto il Premio ex aequo ...
Read More