I bambini, un tesoro da salvare: meraviglioso il film “Figli del sole”

“Un film che tocca il cuore e la coscienza del pubblico può creare consapevolezza, senza prediche”, sono oro queste parole di Majid Majidi (nato a Teheran nel 1959), primo regista iraniano a ricevere una nomination all'Oscar come miglior film straniero per “Figli del cielo” (1996). Il 2 settembre grazie a Europictures arriva al cinema il suo delicato, sensibile, vero “Figli del sole”, presentato in concorso alla 77esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove il giovane ...

Read More

“Dau. Natasha”, il film che fa respirare l’aria asfissiante della totalitaria Urss

Sentire sulla propria pelle il senso di solitudine, depressione e oppressione della protagonista in maniera più che empatica, quasi viscerale. Accade guardando “Dau. Natasha”, di Ilya Khrzhanovskiy e Jekaterina Oertel, premiato al Festival di Berlino (ha ottenuto l’Orso d’Argento per il contributo tecnico, grazie alla fotografia di Jürgen Jürges) ed uscito in Italia il 26 agosto scorso. È il primo film nato dal visionario progetto Dau, che ha interessato oltre ...

Read More

“Free-Liberi”, l’avventura non ha età

Tutte le età hanno i loro colori vivaci, anche la cosiddetta “terza”. Nel film “Free-Liberi” di Fabrizio Maria Cortese ne sono la prova cinque simpaticissimi e variopinti personaggi: Rocco (Ivano Marescotti), trader fallito; suo fratello Luchino (Enzo Salvi), cuoco ossessivo compulsivo; Antonio (Babak Karimi), ex-capitano di lungo corso; Erica (Corinne Clery), ex-cantante cardiopatica; e Mirna (Sandra Milo), arrivata in Italia dalla Serbia allo scoppio delle guerre jugoslave. Annoiati dalla quotidianità ...

Read More

“Tigers”, il rigore nel calcio non è solo quello dal dischetto

Non c'è solo la gioia del goal, ma anche il sacrificio per arrivarci. È un pugno nello stomaco il film "Tigers" che pone l'accento sul "rigore" da rispettare per raggiungere i risultati in campo. Il cineasta svedese 36enne Ronnie Sandahl racconta una storia sulle pressioni che i giocatori subiscono, causa di ansia e depressione, invitando a riflettere sull'importanza della salute mentale nello sport. Liberamente ispirato alle vicende dell'ex talento del ...

Read More

“Naufragi”, un film intenso e niveo al servizio di un animo puro e ferito

È un film toccante, che arriva alle persone procedendo per silenzi (riempiti dalla delicatezza della musica di Piernicola Di Muro) e gesti semplici, "Naufragi" (durata 100'), scritto e diretto da Stefano Chiantini, con protagonista Micaela Ramazzotti. "Il film è nato pensando a Micaela - afferma in conferenza stampa Chiantini -. La sua emotività, forza, passione e fragilità li ho riportati nella protagonista". Il film racconta di Maria (Ramazzotti) e il ...

Read More

“Boys”, la storia di chi è ancora capace di sognare

"Sognare tiene vivo il mondo. Questa è la storia di gente che è ancora capace di sognare!", così Davide Ferrario (classe 1956) su "Boys", il film di apertura del 67esimo Taormina Film Fest, che sarà al cinema dal 1 luglio distribuito da Adler Entertainment. "È un film nato per la condivisione in sala. Ad ora sarà su 300 schermi. L'aver scelto di uscire subito, in contemporanea col festival, per noi ...

Read More

“La grande staffetta”, la pedalata che ha in Alex Zanardi la “stella guida”

"È una sensazione di libertà pedalare all'aperto", "Ho trovato il mio riscatto nel ciclismo", "Lo sport mi dà adrenalina", "La mia vita ora è fusa con lo sport": sono alcune delle dichiarazioni raccolte dal film "La grande staffetta" agli atleti di Obiettivo 3. Appena usciti dal lockdown l'anno scorso, gli sportivi, che fanno parte della onlus nata dalla lungimiranza di Alex Zanardi di dare una seconda possibilità ai disabili attraverso ...

Read More

“X & Y – Nella mente di Anna”, attori e spettatori nudi di fronte alla Odell

I suoi occhi sono magnetici, sembrano scrutare, indagare e possedere chi li guarda. Sono quelli della regista ed artista concettuale svedese Anna Odell (classe 1973) nel suo nuovo film "X & Y - Nella mente di Anna" (durata 108"), nei cinema italiani dal 24 giugno. La cineasta si chiude in uno studio con altri sette attori che percepiscono la presenza dei produttori quasi a giocare sul filo di cinema e metacinema. Pone se stessa alla conquista ...

Read More

“Songbird”, l’umanità alla prova della resistenza da Covid-23

Cosa succederebbe se il Covid mutasse in una forma più violenta di quella che si consoce oggi? Come vivremmo? In un isolamento continuo? Sconvolge, tiene attoniti, ma dà speranza "Songbird" (durata 90"), il primo film girato a Los Angeles durante la pandemia e che arriverà con Notorious Pictures il 30 giugno nei cinema italiani. Prodotto da Michael Bay e diretto da Adam Mason, è ambientato nel 2024 in una Los ...

Read More

Nastri d’argento, la 75edizione premia film ricchi di poesia e outsider

La stampa italiana esalta la bellezza e la poesia del cinema italiano che ha saputo dare calore alle giornate di freddo esilio Covid, assegnando i Nastri d'argento della 75esima edizione. Premia Emma Dante e la lirica del suo "Le sorelle Macaluso" (miglior film, miglior regia, miglior montaggio, miglior sonoro, migliore produzione). Riconosce l'intraprendenza, la visionarietà e la passione del progetto insito ne "L'incredibile storia dell'isola delle rose", incoronando la plasticità ...

Read More