“Appunti di un venditore di donne”, un avvincente giallo italiano in una torbida Milano anni Settanta

Sorprendentemente convincente ed avvincente la resa cinematografica di "Appunti di un venditore di donne", tratto dall'omonimo bestseller di Giorgio Faletti (uscito il 9 novembre 2010 per Baldini Castoldi Dalai ed ora in libreria per La Nave di Teseo). Artefice della riuscita è il regista Fabio Resinaro, autore anche della sceneggiatura, che cala in maniera straordinaria il pubblico negli anni Settanta, come dice lui ha ricreato "una sensazione di immersione totale ...

Read More

Taormina Film Fest, si ricomincia da tre

È stata nominata "l'edizione della ripartenza" la 67esima del Taormina Film Fest che si terrà dal 27 giugno al 3 luglio e declinata in interessanti anteprime ed incontri dal triunvirato alla Direzione Artistica formato dai giornalisti Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia. In concorso ci sono sei opere prime e seconde segnate dalla forte presenza di cinema femminile: "Fractal" della giovanissima iraniana Rezvan Pakpour racconta le prove di ...

Read More

“Futura”, quando la musica si fa ponte di comunicazione

La musica si fa immagine grazie al tocco del regista Lamberto Sanfelice, già apprezzato per la sua opera prima "Cloro" e che torna ora con "Futura", un omaggio a Massimo Urbani (Roma, 8 maggio 1957 – Roma, 23 giugno 1993), "il nostro genio del sassofono", come lo definisce in conferenza stampa il sassofonista Stefano Di Battista che, assieme al trombettista Enrico Rava, è mentore della storia ed autore delle musiche ...

Read More

Marco Bonadei, tutte le nuance della comicità

Com'è girare un film ai tempi del Covid, diretti da un Premio Oscar ed interpretare il ruolo di Samuele Verona, cinico proprietario di un night pronto a tutto pur di diventare un comico di successo? "Innanzitutto, lavorare con Gabriele Salvatores prima ancora che un onore è un privilegio, perché si legge in lui veramente la sapienza di un uomo per il quale il cinema è la sua vita e la ...

Read More

Vincenzo Zampa: “Comedians? Un lavoro fatto col cuore”

"Ci tengo tanto. È stato girato durante la pandemia. Si è creato un bel gruppo di persone. È stato un lavoro fatto col cuore, con onestà, un lavoro fatto bene". Parla di "Comedians", il nuovo film di Gabriele Salvatores, l'attore 37enne Vincenzo Zampa. Il suo personaggio si chiama Michele Cacace ed è uno degli aspiranti comici stanchi della mediocrità delle loro vite che si preparano ad una performance chiave per ...

Read More

“Security”, il thriller che fa vacillare ogni nostra certezza

"Quando la paura abita all'interno delle case e delle persone, qual è il prezzo della sicurezza?" È questa la domanda da cui muove il nuovo film Sky Original "Security" (una produzione Indiana Production e Vision Distribution), diretto da Peter Chelsom (acclamato regista di "Serendipity" e "Shall We Dance?") e ispirato all'omonimo romanzo di Stephen Amidon (pubblicato in Italia da Mondadori), già fortunato autore de "Il capitale umano" da cui è ...

Read More

“Maschile Singolare”, un connubio vincente di brio e delicatezza

È una miscela esplosiva "Maschile Singolare" (durata 100'), un connubio vincente di brio e delicatezza, gioia ed esuberanza. Racconta di Antonio (il 29enne Giancarlo Commare che presto vedremo anche in "Ancora più Bello", sequel di "Sul più Bello"), costretto a rimettersi in gioco quando viene lasciato dal marito, dal quale dipende in tutto e per tutto, psicologicamente ed economicamente. Con il supporto della sua migliore amica, Cristina (una meravigliosa Michela ...

Read More

“Tutti per Uma”, debutto alla regia con brio per Susy Laude

Metti degli sceneggiatori in ascesa, degli attori dai tempi comici giusti e un'attrice che debutta alla regia con lo sguardo al suo ricco background fatto di operetta, di comiche alla Stanlio e Ollio e Buster Keaton e del mondo incantato Disney con in testa Mary Poppins e si arriva alla fiaba cinematografica "Tutti per Uma", una commedia per famiglie in uscita "finalmente al cinema", com'è sottolineato in locandina, il 2 ...

Read More

“Valley Of The Gods”, nuova tappa filmica del visionario Lech Majewski

"Quando faccio un film seguo il flusso immaginifico interiore", parola di Lech Majewski, poeta, pittore, artista multimediale, compositore, scrittore e regista polacco, che lancia "Valley Of The Gods", il nuovo film da lui scritto e diretto che sarà distribuito al cinema dal 3 giugno da CG Entertainment in collaborazione con Lo Scrittoio. "Per me un film è un'avventura per entrare in una dimensione diversa e vedere il lato interiore del mondo, un dono che viene dato ...

Read More