“Us, At the End of the Year”, la colonna sonora reclama il romanticismo del film

"Anche se dovesse esserci qualcun'altro io ti aspetterò" si ascolta nella canzone da oltre 19milioni di visualizzazioni su Youtube, "Huling Sandali", dei December Avenue, rock band di Manila, frase che racchiude l'essenza del film filippino "Us, At the End of the Year (Tayo Sa Huling Buwan Ng Taon)" di Nestor Abrogena Jr. che lo ha diretto e sceneggiato (assieme a Pertee Briñas). Il film del 2019 vede protagonisti due ex, Sam (Nicco Manalo) e Isa (Emmanuelle ...

Read More

“Genitori Vs Influencer”, Michela Andreozzi firma la commedia più “social” che ci sia

Parte in quinta ma arriva in terza la commedia "Genitori Vs Influencer": la prima parte è scoppiettante, la seconda ha tempi lunghi, forse un po' più riflessivi. In ogni caso è coinvolgente dall'inizio alla fine il nuovo film di Michela Andreozzi, scritto a quattro mani con Fabio Bonifacci, sulla nuova generazione assorbita dai social network al punto da rendere incomunicabile il rapporto con i genitori. Però se il papà ha ...

Read More

“Divine – La fidanzata dell’Altro”: il film che oscilla tra fede e incredulità

Una metafora sul credo religioso cattolico che implica una riflessione sul "Do ut des", sull'amore a prima vista, sulla ricompensa, non tralasciando anche una canzone dei Pitura Freska che richiamava Nostradamus e Cagliostro: è il film "Divine – La fidanzata dell'Altro" (titolo originale "Der göttliche Andere"), lungometraggio italo-tedesco diretto dal cineasta 45enne Jan Schomburg. In maniera inverosimile il film mette alla prova la potenza dell'amore di Dio nella vita dell'uomo, ...

Read More

Quando l’autistico parla al neurotipico con le immagini: è tempo di As Film Festival OnTheRoad

Il cinema come mezzo per promuovere una cultura dell'autismo e favorire la diffusione di una corretta informazione: in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, in agenda venerdì 2 aprile, torna As Film Festival OnTheRoad con l'iniziativa "La neurodiversità in viaggio", un progetto pensato per raccontare l'autismo attraverso una selezione di 50 cortometraggi tematici. "Il cinema - dicono gli organizzatori dell'associazione Not Equal, tutti giovani adulti nella condizione autistica - sembra essere il modo più immediato ...

Read More

L’essere poeta di Yves Boisvert nel film “À Tous Ceux Qui Ne Me Lisent Pas”

"La mia condizione è il risultato di una guerra, tra quello che sono e qual è il mondo in cui mi trovo immagino che sia", sono versi del poeta quebecchese Yves Boisvert (1950 – 2012), originario di L'Avenir e famoso per aver contribuito alla nascita del Festival Internazionale della poesia di Trois-Riviéres. Non è facile reperire edizioni in italiano su di lui, ma vale la pena leggerlo perché le sue ...

Read More

“Nonostante la nebbia”, il film che racconta le zone d’ombra dell’accoglienza dei migranti

Le linee d'ombra nella vita sono tante e i confini tra due opposti spesso molto labili. Goran Paskaljević, nato a Belgrado (Serbia) nel 1947 e deceduto a settembre del 2020, è stato un cineasta sensibile ed attento. Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale, il 21 marzo 2021, sulle piattaforme Prime Video, CGDigital, Itunes, Gplay, Rakuten e Chili, distribuito da 102 Distribution, è arrivato il toccante "Nonostante la nebbia", suo diciottesimo e ultimo lungometraggio. La storia ...

Read More

Aqua Film Festival: un vero e proprio tuffo nel cinema

"Il tema dell'acqua è come l'amore, è sentito da tutti", così in conferenza stampa streaming Eleonora Vallone, ideatrice e direttrice artistica di Aqua Film Festival (AFF). Organizzata da Universi Aqua Associazione Culturale no profit, la rassegna coniuga l'amore per l'acqua e il cinema. Giunta alla quinta edizione, a causa del Covid, si terrà online il 25, 26 e 27 marzo con proiezioni gratuite sulla piattaforma MyMovies.it (anche la serata di premiazione si terrà in streaming). "Il ...

Read More

Gabriele Gallinari: se un personaggio ti riaccende la fantasia…

Recita accanto a Miriam Dalmazio, Antonia Truppo, Margareth Madè, Luca Rita Abela, Giovanni Calcagno e Guido Caprino nel film "Il mio corpo vi seppellirà" di Giovanni La Pàrola (che firma anche la sceneggiatura a quattro mani con Alessia Lepore), una produzione Cinemaundici e Ascent Film con Rai Cinema, on demand dallo scorso 12 marzo. È il 1860, quando nel Regno delle due Sicilie, all'alba dello sbarco delle truppe garibaldine, una ...

Read More

“Baci rubati”, un’attenta ricostruzione sull’omosessualità nel periodo fascista

Era il 6 maggio 1938 quando la Roma fascista accorre per le strade festeggiando la visita di Hitler a Mussolini, mentre la madre di famiglia Antonietta (Sophia Loren), restata a casa, incontra nel suo palazzo Gabriele (Marcello Mastroianni), che cerca di nascondere la sua omosessualità: uscito nel 1977, il film "Una giornata particolare" di Ettore Scola restituisce in maniera poetica gli amori vietati nel Ventennio fascista. Simbolicamente dal giorno di San Valentino è approdato on demand ...

Read More

“Lei mi parla ancora”, Pupi Avati firma una storia d’amore senza tempo

La grazia dell'età rende speciale il nuovo film di Pupi Avati "Lei mi parla ancora", liberamente tratto dal libro di Giuseppe Sgarbi (edito da Skira e pubblicato adesso da La Nave di Teseo) e sceneggiato dallo stesso regista con il figlio Tommaso. È la storia di un grande amore capace di donare l'immortalità alla coppia. Sono Nino e Rina che nella vita reale sono i genitori di Vittorio ed Elisabetta ...

Read More