Mostra del cinema di Venezia: quattro film italiani in Concorso su 18 (otto titoli hanno una regia femminile)

Sarà un'edizione mista - in loco e in streaming - con più di 50 paesi rappresentati la 77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica che il direttore Alberto Barbera garantisce essere anche quest'anno la "vetrina del miglior cinema del mondo", compresi alcuni film delle major, con una massiccia presenza femminile alla regia: il 22,4% dei film inviati sono di donne, il 3,1% in più dell'anno scorso le registe invitate. In particolare, in Concorso 8 titoli su 18 hanno ...

Read More

Caravaggio di Derek Jarman: una sequenza di quadri raccontano l’amore che circondò il pittore della luce

Un film che s'intitola "Caravaggio" delude chi si vuole addentrare nella vita del grande pittore (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), ma il film di Derek Jarman del 1986 si fa opera visionaria in sé facendo parlare alcune tele - soprattutto pescando tra quelle religiose - con alcuni lati dell'artista, in primis l'amore in tutte le sue declinazioni. Nel film Noam Almaz, Dexter Fletcher, Nigel Terry ...

Read More

“Lacci” di Daniele Luchetti apre la 77. Mostra di Venezia

"Negli ultimi tempi abbiamo avuto paura che il cinema potesse estinguersi. E invece durante la quarantena ci ha dato conforto, come una luce accesa in una caverna. Oggi abbiamo una consapevolezza in più: i film, le serie, i romanzi, sono indispensabili nelle nostre vite. Lunga vita ai festival, dunque, che permettono  di  celebrare tutti assieme il senso vero del nostro lavoro. Se qualcuno ha pensato che potesse essere inutile, ora ...

Read More

Essere registe oggi è un’avventura che rinnova la cinematografia: il racconto di Diana Dell’Erba

Ci sono solo sette donne su sette registi: perché? Diana Dell’Erba cerca di rispondere a questa domanda in "Registe, la storia del cinema firmato al femminile", una produzione Louis Nero Film, disponibile su Amazon Prime Video. Utilizzando la figura della prima regista italiana, la salernitana Elvira Notari - che ha immortalato già negli anni Venti del Novecento quella che considerava la sua Napoli coi suoi vicoli brulicanti di vita, assieme al marito Nicola (operatore di macchina) ...

Read More

A Caserta “Vanvitelli sotto le stelle” è pronta al grande salto: da Rassegna cinematografica in piazza a Festival

"Il sogno sarebbe quello di trasformare questa rassegna, giunta alla seconda edizione, in un vero e proprio festival del cinema che accenderebbe i riflettori non soltanto sui talenti e gli artisti della provincia di Caserta ma anche sulle sue bellezze, le eccellenze, i prodotti tipici e tutto ciò che questo territorio ha da offrire", così il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco. "Non mi dispiace l'idea di un festival del cinema e sono pronto fin ...

Read More

Covid-19: i festival di Venezia-Telluride-Toronto-New York insieme e compatti per il rilancio del cinema

"Quest’anno abbiamo visto come la pandemia Covid-19 abbia devastato le comunità in tutto il mondo e che la vita, così come la conoscevamo, è stata portata a fermarsi. Come sostenitori del cinema globale, abbiamo visto il lavoro degli artisti fermarsi e la stessa cultura cinematografica messa in discussione. I film prendono vita con il pubblico, che non è più riuscito a riunirsi come aveva fatto per oltre un secolo". Questa ...

Read More

“Selfie” di Agostino Ferrente è il Nastro d’Argento 2020 per il Cinema del reale

"Selfie" di Agostino Ferrente è il Nastro d'Argento 2020 per il Cinema del reale; "Life as a B-Movie: Piero Vivarelli" di Fabrizio Laurenti e Niccolò Vivarelli il miglior film sul cinema; per la sezione dedicata alla docufiction ex aequo tra "La prima donna" di Tony Saccucci e "Cercando Valentina" di Giancarlo Soldi. Annunciato il palmarès Nastri dei documentari 2020, sezione all'interno del Sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici coordinata da Maurizio di Rienzo. Premio speciale nel segno dell'attenzione ...

Read More

Giffoni: si comincia da 47 film in concorso

La ricerca dell'identità, la complessa relazione genitori-figli, la lotta per i diritti, la violenza, l'amore e la solitudine, ma anche l'omofobia, il razzismo e il rapporto con il diverso: sono alcuni dei temi protagonisti delle 47 produzioni internazionali provenienti da tutta Europa e da Canada, Usa, Arabia Saudita, Brasile, Argentina, Uruguay, Israele, Libano, Corea, Svizzera, Rwanda, Vietnam in concorso alla 50esima edizione del Giffoni Film Festival. Saranno 33 (14 lungometraggi ...

Read More

Anna Foglietta madrina della Mostra del cinema di Venezia

Più bella scelta non c'è: Anna Foglietta sarà la madrina della Mostra del cinema di Venezia. Solare, bella, preparata, è l'attrice che può dare davvero speranza e luce ad un anno così infausto per il Covid-19. Anna Foglietta condurrà le serate di apertura (2 settembre) e di chiusura (12 settembre) della 77esima edizione. Quest'anno è interprete di due commedie: la prima è "DNA - Decisamente Non Adatti", con la regia di Lillo e Greg, che ha ...

Read More

Giulio Pranno, giovane talento cresce!

"La mia passione per la recitazione è nata un po' per caso. Mio padre spingeva che facessi teatro perché ero un po' timido. Poi è capitato alla scuola media che hanno organizzato lo spettacolo 'Sogno di una notte di mezza estate' e ad un certo punto c'è stato un buco in cui nessuno sapeva cosa fare, così la professoressa mi ha spinto sul palco ed io ho improvvisato un balletto: tutti hanno riso e in ...

Read More