Giorgio Pasotti dirige ed interpreta “Abbi fede”: il conflitto tra bene e male in una chiave ironica molto efficace

Applausi a Giorgio Pasotti che dirige con originalità, sapienza e intelligenza "Abbi fede", che diverte e fa riflettere sull'eterno conflitto tra bene e male. Da giovedì 11 giugno il film sbarca su RaiPlay (nell'ambito dell'iniziativa "La Rai con il cinema italiano" che dà visibilità a opere che a causa dell'emergenza sanitaria non sono potute uscire al cinema - ad oggi l'operazione viaggia su un milione 200 mila visualizzazioni e quasi ...

Read More

Biografilm Festival al via sotto la buona stella dell’intraprendenza di Leena Pasanen

"I festival sono luoghi deputati alle scoperte di nuovi talenti", con questo motto Leena Pasanen dà il via al suo corso come direttrice di Biografilm Festival. "Benvenuti a tutti. Il mondo è diverso rispetto al mese di gennaio quando sono arrivata a Bologna per vivere e immaginare questa sedicesima edizione. Poi tutto è improvvisamente cambiato - dice in apertura della conferenza stampa in streaming -. I film sono online. Fino a questo momento sono stati staccati ...

Read More

Last Words porta un po’ d’Italia a Cannes

“Non c’è un film d’apertura, non c’è un film di chiusura… non ci sono sezioni, perché non ci sarà un festival vero e proprio” così Thierry Frémaux che presenta un'unica lista di film che riceveranno l’etichetta Cannes 2020. Tra questi parla italiano Last Words diretto da Jonathan Nossiter, una produzione Stemal Entertainment con Rai Cinema, coproduzione italo francese con Paprika Films, Les Films D’Ici e Les Films Du Rat, prodotto ...

Read More

Ischia Film Festival: cinque prospettive inedite in concorso per Scenari campani

Il corridoio delle farfalle (Italia, 2020 - anteprima mondiale) di Andrea Canova e Claudia Brignone sull'altra faccia di Scampia; Fame (Italia, 20120 - anteprima mondiale) di Giuseppe Alessio Nuzzo per gentile concessione di Rai Cinema; L'immigrato (Regno Unito, 2020 - anteprima italiana) dell'italo-britannica Sophia Capasso sulla Seconda Guerra Mondiale; il corto Le mani dell'anima (Italia, 2020 - anteprima mondiale) di Michele Schiano su un’umile famiglia di pescatori di Lacco Ameno; e The waste trade (Germania, 2019 - ...

Read More

Gubitosi: Giffoni si fa… in 4!

La 50esima edizione del Giffoni Film Festival dedicata alla "Terra" ci sarà e sarà spalmata in quattro appuntamenti scaglionati da quest'estate a Natale. Si parte il 18 agosto con i più grandi. Il "capitano" Claudio Gubitosi, all'alba dei 70 anni, si è trovato a mettere a fuoco un "nuovo Giffoni", non più fatto di abbracci ma di distanziamento. L'anno scorso hanno partecipato 350mila persone, da tutto il mondo per l'edizione 2020 sono arrivate 15mila richieste per ...

Read More

L’hair stylist Sergio Valente, 60 anni al servizio della bellezza in passerella

Si è dedicato alla bellezza di innumerevoli star: da Charlize Theron a Sharon Stone, passando per Helen Mirren, Claudia Shiffer, Linda Evangelista e Cindy Crawford. Importanti case di moda lo cercano per le loro sfilate: da Versace a Valentino, passando per Fendi e Sarli. È l'hair stylist Sergio Valente che brinda ai suoi 60 anni di carriera rinviando la mostra celebrativa all'anno prossimo a causa del Covid-19. “Sono pieno di ...

Read More

Favolacce outsider dei Nastri 2020

Il cinema italiano è vitale, ha subìto un arresto a causa del Covid-19 come tutte le attività, ma ha lo slancio giusto per ripartire e le piattaforme possono essere d'aiuto come dimostrano i tanti film visti online durante tutto il periodo di lockdown. Questo è il messaggio che passa all'annuncio delle candidature della 74esima edizione dei Nastri d’argento realizzati dal Sngci (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), avvenuto in streaming dal ...

Read More

“Bar Giuseppe”, quando il motto latino “Omnia munda mundis” prova a farsi film

Fidarsi e affidarsi nella società odierna in un'altalena tra pensiero spirituale e credo secolare in un incontro, che spesso si fa scontro, tra indoli candide e temperamenti più terreni: è questo il nocciolo del film "Bar Giuseppe", una storia scritta e diretta da Giulio Base, che fotografa anime pure in un mondo smaliziato dai pregiudizi. Al centro c'è Giuseppe (Ivano Marescotti), gestore di un bar e di una stazione di ...

Read More

Al maestro Toni Servillo va il Nastro d’Argento alla carriera 2020

Essere cresciuta a Caserta ha il vanto di aver visto Toni Servillo, non ancora famoso, recitare al Teatrino di corte della Reggia seduta sulle assi del palcoscenico (perché la platea in quel momento era inagibile); averne apprezzato allora l'affabilità, il mascherone facciale e la perfetta dizione è stato un privilegio. Paolo Sorrentino lo avrà fatto anche conoscere in tutto il mondo nel ruolo di Jep Gambardella, ma a me Servillo piace in tutte le interpretazioni, e ...

Read More

#IoRestoInSala, quando la tua sala cinematografica apre in rete

Popcorn? Pronti! Bibita fresca? È qui! Bene, perché il film sta per cominciare! Siamo a casa, ma l'orario di inizio del film è preciso. Il 26 maggio 2020 è il primo giorno di programmazione del circuito #IoRestoInSala, un modo reale di vedere il film come in una sala cinematografica perché i cinema si ritagliano uno spazio digitale ad hoc per continuare la loro programmazione, anche se le serrande fisicamente possono ...

Read More