Anna Di Francisca: Voce alle donne per dare nuova linfa alla società

“Quasi sempre, per non dire sempre, era l’uomo che occupava il posto di comando, era l’uomo che si sedeva subito dall’altra parte del tavolo, di fronte al magnetofono, ed incominciava a parlare. La donna invece, come se lo spazio della cucina non le appartenesse, si rifugiava nel suo angolo. Io chiedevo che il discorso crescesse nel confronto delle voci. Mi interessava la testimonianza di coppia. Ma la donna era avara ...

Read More

Maximilian Nisi: “Quando non ho un personaggio da indossare sono solo”

“Il teatro ci è stato dato nelle nostre mani, dobbiamo trovare il modo di conservarlo, dobbiamo prendercene cura in questo momento che è profondamente malato come tutto il resto del mondo. Dobbiamo proteggere il mondo e noi, in particolar modo, il teatro” sono le parole accalorate con cui si congeda l’artista Maximilian Nisi prima di riprendere le prove dello spettacolo “A spasso con Daisy” alla vigilia del debutto al Teatro ...

Read More

Rosaria Cianciulli: “L’applauso del pubblico è quella forza in più che un set non ha”

“Al momento non posso chiedere di più, quando mi sveglio la mattina faccio quello che mi piace ed in più raccolgo anche l’applauso del pubblico”, è spumeggiante Rosaria Cianciulli, l’attrice ventisettenne che per un altro weekend (fino al 28 novembre) è in scena con “L’irrealtà quotidiana” al Teatro Le Sedie di Roma (via Veientana Vetere 51) nel doppio ruolo di una bella turista e di una seduttrice. “Il debutto lo ...

Read More

Ketty Roselli, rock nella vita e in scena

È decisamente rock Ketty Roselli, l’artista che dopo una carriera ricca di soddisfazioni tra cinema, tv, radio e teatro, e l’ultimo show ricco di incredibili e sfaccettati personaggi, continua a dichiarare di volersi rinnovare sempre, scalpitando per il suo prossimo futuro: “Voglio cimentarmi in qualcosa di diverso”. Complice una felice coincidenza, nella settimana dedicata alla Giornata contro la violenza sulle donne, è in scena al Teatro Le Salette di Roma ...

Read More

Chiara Degani in tournée con una valigia ricca di sogni

“Mi stai facendo delle domande che devo andare in analisi dopo questa intervista”, ride di cuore l’attrice Chiara Degani, approdata a Pontedera per la tournée di “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams, per la regia di Pier Luigi Pizzi, mentre su Rai1 impazza la serie “Cuori” dove interpreta l’elegantissima Beatrice Dattilo. Chiara Degani, qual è il segreto di “Cuori”, fiction ambientata negli anni Sessanta, che mette d’accordo nipote e ...

Read More

Giorgia Serrao, una vita dedita totalmente al palcoscenico

Interprete e aiuto regista in “Aminta” di Torquato Tasso, spettacolo diretto da Sergio Basile che dal 9 al 14 novembre sarà in scena al Teatro Trastevere di Roma: come si divide? “Mi divido a fatica (sorride, ndr). Devo dire che Sergio è un regista molto bravo e molto esperto ed è quindi molto semplice seguire le sue indicazioni e supportarlo. Lo ascolto molto. Lui è molto preciso: mi bastano un buon orecchio e l’aver voglia ...

Read More

Aurelio Gatti: “Lo spettacolo dal vivo è nutrimento per le comunità”

“Non sappiamo noi stessi se chiamarlo festival o una grande festa o performance”, così il maestro Aurelio Gatti che ci introduce alla corte del Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - conosciuto come Rocca Colonna -, a soli 20 minuti da Roma (sulla via Flaminia), per “The Artists at Work”: la due giorni - venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - dedicata agli artisti ...

Read More

Quando il particolare si fa universale: Tv2000 porta in scena la Sicilia che parla a tutta l’umanità

Ci sono dei nomi che sono caratterizzati dalla propria connotazione geografica ma valicano quei luoghi fino a divenire patrimonio universale. Tra questi ci sono i siciliani Giovanni Verga e Nino Martoglio, catanesi, e Luigi Pirandello, agrigentino. Nelle loro opere teatrali hanno proposto nei contenuti e nel linguaggio la propria calda terra raggiungendo incredibili altezze di umanità. Quasi come tre moschettieri, prendendo spunto dal settimanale D’Artagnan fondato da Martoglio, Tv2000 propone ...

Read More

Titta, l’arte come forma di libertà

Un nome d'arte che nasce da un soprannome che le davano d'estate, ha quasi 35 anni e da sempre ama essere un'artista a 360 gradi, quindi il saper cantare, interpretare, scrivere e muoversi con coordinazione in scena: è la fiorentina Titta, romana d'adozione, che sentiamo al telefono a poche ore dalla cerimonia di diploma all'Accademia Ctc di Claudio Insegno e Simone Gallo e alla vigilia dell'uscita in radio (il 25 giugno) del singolo "Ostaggi" (prodotto da ...

Read More