Il teatro italiano non è per donne, Amleta è al lavoro per invertire la rotta!

È nato un collettivo di attrici professioniste che vuole evidenziare e contrastare le diversità di genere. Il nome è Amleta: dal protagonista letterario più famoso della nostra storia, declinato al femminile. L'intento è di rendere le donne più protagoniste del mondo dello spettacolo: da un lato impattando sulla realtà fattuale, dall'altro lavorando sul fattore culturale per aumentare la consapevolezza delle problematiche, "per inoculare anticorpi". Ad oggi sono circa 140 le ...

Read More

“Grazie Giggi!”

Aveva un sorriso sornione. Era energia pura, un faro, un monumento, pura luce, un punto di riferimento, un professionista dello spettacolo, un cesellatore arguto, un artigiano felice, un uomo colto, un Maestro, un genio: è un tripudio di riconoscenza, commozione, amore per Gigi Proietti nel giorno del suo ultimo viaggio per le vie della sua Roma dove il suo nome si pronuncia con due "g". Si sono passati il testimone ...

Read More

Gigi Proietti ha regalato a tutti qualcosa, quanto leggerete lo ha donato a me

"Il confine fra tragico e comico, anche nel teatro, è labilissimo, ci vuole poco insomma. Se è vero tragico e vero comico, basta spingere l'acceleratore in una direzione piuttosto che in un'altra", sono le parole di Gigi Proietti (pronunciate in un'intervista a Pino Strabioli) e che oggi suonano amare perché l'acceleratore il giorno del suo ottantesimo compleanno è stato spinto su note amare. Gigi Proietti, per me, è stato sempre ...

Read More

Leonardo Manzan: una voce fuori dal coro

Colpisce la sua intelligenza vivida, l'entusiasmo che mette nel fare le cose e la simpatia aperta all'altro con infinita genuinità. È Leonardo Manzan, 28 anni, romano, amante della carbonara come abbiamo scoperto durante un'intervista per la Biennale Teatro dove quest'anno si è aggiudicato il riconoscimento come miglior spettacolo con "Glory Wall", scritto a quattro mani assieme a Rocco Placidi. La pièce sarà in scena al Teatro Vascello di Roma in ...

Read More

Giampiero Ingrassia: “C’è la voglia di ricalcare le scene, c’è voglia di riavere un pubblico, anche se con la mascherina e dimezzato”. Alla Sala Umberto di Roma dal 9 al 25 ottobre va in scena il “Maurizio IV” che vede protagonista l’attore romano dalla sensibilità non comune

C'è l'emozione del rientro, quel sentimento di gioia mista a timore nel tornare a muovere i passi sul palcoscenico. Si sente quasi spazzare via in punta di piedi quella polvere dalle assi nell'attesa della riapertura dopo la chiusura forzata a causa del Covid-19. Il gioiellino che è la Sala Umberto nel centro di Roma è pronto a riaccogliere il suo pubblico. Il direttore Alessandro Longobardi spalanca le porte ricominciando da ...

Read More

“Credo che il teatro sia il luogo dove si può parlare di tutto con una libertà che gli altri mezzi in questo momento non hanno”, parola al regista e attore Francesco Branchetti

Ha tre spettacoli teatrali in corsa in questo frangente storico così delicato, è il regista e attore fiorentino Francesco Branchetti. Come affronta questo suo impegno? "Con enorme soddisfazione, per il fatto di avere tre spettacoli che sono o in procinto di debuttare o già in tournée, e con grande impegno, perché avere tre allestimenti in contemporanea è abbastanza faticoso". Di "Una stanza al Buio" con in scena Claudio Zarlocchi e Alessia Fabiani, il ...

Read More

“Fare teatro oggi è da coraggiosi ma anche da sognatori”, parola di Claudio Zarlocchi, protagonista e produttore della pièce “Una stanza al buio”

Sul contatto di WhatsApp ha una foto con la moglie e la scritta "6 anni di noi", ma "sono diventati sette un paio di giorni fa, devo aggiornare. Mia moglie Evelyn è la mia forza, nel senso che per fare questo lavoro uno deve essere molto stabile a tanti livelli. Il rapporto che ho con mia moglie e mia figlia Camilla, che ha quasi 6 anni, mi dà proprio quella ...

Read More

La vita ha il gusto di “Cioccolato all’arancia”, parola di Martina Gatto

"Cioccolato all'arancia" è il suo gusto preferito di gelato, ma anche il nome dello spettacolo di cui è autrice e attrice: è Martina Gatto che, dopo la vittoria al Roma Comic Off dello scorso anno, ripropone a Roma il 10 settembre al Teatro Garbatella il suo "one woman show" su "una donna intelligente ma confusa, ironica ma preoccupata, talentuosa ma ansiosa". Per 55 minuti si confiderà con il pubblico sulle piccole e grandi scelte della vita. Martina ...

Read More

Bardani, il funambolo della scena apre il festival di Piombino assieme a Montanari

Ditemi quello che volete, che è un bravo regista, un bravo sceneggiatore, un bravo autore, un bravo direttore artistico, un bravo maestro, ma io l'adoro come attore. Appena entra in scena a me suscita allegria. È Alessandro Bardani. Avete presente la commedia "Ovunque tu sarai" con Ricky Memphis? Lui compare come un cantante innamorato fuori dalle righe, è quasi un cameo, è truccato ed è difficile riconoscerlo, ma suscita tanto ...

Read More

Estate Teatrale Veronese, apre Claudio Bisio con un progetto nato durante il lockdown

Multiforme il programma della settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese a cura del nuovo direttore artistico, Carlo Mangolini, che declina teatro, danza e musica. Dal 18 luglio al 21 settembre a passarsi il testimone artisti pronti a mettersi in gioco con testi nuovi ed importanti. Tra i tanti nomi in cartellone ci sono: Claudio Bisio, Paolo Rossi, Chiara Francini, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Chiara Lagani, Melania Mazzucco, Paola Gassman, Ugo Pagliai, Alessio Boni, Michela Cescon, Marco Tullio Giordana, ...

Read More