Ci risponde al telefono con una voce solare Renato Torre mentre è a Mendrisio (in Canton Ticino) a girare un videoclip. Dopo "Siamo vicini" hai forse in uscita un altro singolo? "In realtà previsti nei prossimi tempi sono altri cinque singoli che fanno parte di un ep, e 'Siamo vicini' è il precursore di tutti questi singoli qui. Però adesso sto facendo il videoclip per una versione acustica di 'Siamo ...
Read MoreNicolò Marangoni è un poeta. È dolce e profondo. Il suo brano "Flaubert" è un libro di emozioni da sfogliare. Suona la chitarra acustica e il pianoforte. Ha partecipato al libro collettaneo "La mia prima volta con Fabrizio De Andrè" (con prefazione di Dori Ghezzi), un piccolo tassello che si aggiunge ai suoi messaggi capaci di costruire ponti di sentimenti verso l'altro. Sorpresa dall'intensità della sua scrittura a fronte dei suoi 21 anni, ho provato a ...
Read MoreA mezzanotte è avvenuto il varo della rinascita della storica etichetta Numero Uno con "Novembre" di Iosonouncane, un brano malinconico che si presenta in una versione speciale con sul lato b la cover della sempreverde "Vedrai, vedrai" di Luigi Tenco. C'è in questo lancio voglia di risentire quel profumo di qualità, innovazione e ricercatezza che accompagnò la nascita dell'etichetta nel 1969 capitanata da Giulio Rapetti (in arte Mogol) e suo ...
Read MoreFrontman di una band si nasce o si diventa? "Dipende, magari puoi diventarci facendo le scoperte giuste, magari crescendo anche spiritualmente oppure ci nasci e ti scorre nelle vene, secondo me l'una non preclude l'altra". Tu come sei arrivato ad essere frontman della tua band? "Io sono stato contattato dai membri della mia band, però già da prima facevo musica, quindi sono entrato nella band grazie al chitarrista che mi ...
Read MoreHa una voce intensa che rapisce nel singolo "Fai parte di me" (Greylightrecords), così la contatto, ma mentre parliamo al telefono passa un'ambulanza. Lei è di Desio. Mi colpisce visto che la provincia di Monza e Brianza in questi giorni vive momenti difficili a causa del Covid-19. Cominciamo a parlarne e Alexandra, nome d'arte di Alessandra Galantino, mi racconta che in questo momento è a Monza, in quarantena a casa ...
Read MoreCriminalità sghemba e sopra le righe in "Domicilio coatto", serie comedy-drama in 5 puntate diretta a quattro mani da Andrea Cima e Ludovica Ortame che, prodotta nel 2015, dopo aver vinto il Next Prize Award al Roma Web Fest, arriva in programmazione su Prime Video, distribuita da 102 Distribution, carica di divertimento. Ambientata a Roma, la serie ruota attorno alle vicende di casa Gagliardi. Tutto ha inizio quando Rocco (45 ...
Read MoreÈ solare Valentina Gullace, artista a 360°. Sugli spalti del cosiddetto Muro Umano, composto da cento giurati tra cantanti, musicisti e volti noti dello spettacolo nel programma di Canale 5 "All together now – La musica è cambiata", si fa propositiva avendo all'attivo il primo album di sue composizioni dal titolo "La mia stanza segreta" (Filibusta Records), arricchito dalla presenza di Fabrizio Bosso alla tromba. Sei dalla prima edizione ad "All ...
Read MoreUn giorno è partito e si è ritrovato nei boschi eleggendo questa immersione totale nella natura a sua vita ideale e reale. È wLOG il nome con cui conosciamo la sua voce, i suoi testi, le sue note. Sorpresa dall'ultimo singolo, 'I Canini di Vlad', sono riuscita a contattarlo. A rispondermi al telefono è stata la sua manager il cui nome è come il mio. Mi ha passato wLOG e ...
Read MoreRoberta Carrese è un misto di tenacia e dolcezza: racconta la “Terra dei fuochi” in maniera velata
Ci risponde al telefono da una panchina di Roma nel primissimo pomeriggio di questo venerdì ad una settimana dall'uscita in radio e su tutte le piattaforme digitali di "Terra dei fiori" (Rumore di Zona/The Orchard), brano che ha scritto insieme a Marta Venturini, Diego Calvetti e Cristiana Della Vecchia. È Roberta Carrese che nel videoclip (per la regia di Paolo Furente) canta con sullo sfondo il Vesuvio dalle campagne violate del casertano. Roberta Carrese, da quando ti ...
Read More“Don’t worry” dei Boomdabash sarà la colonna sonora del Natale: è l’inno alla gioia e alla speranza di questo 2020
Un incitamento a non arrendersi perché un mondo migliore fatto di spensieratezza è possibile. Dopo essere stati la nostra colonna sonora dell'estate con "Karaoke", i Boomdabash si apprestano ad accompagnare il Natale con "Don't worry", brano cantato con un coro di bambini. Il video, diretto da Fabrizio Conte e prodotto da Borotalco Tv, corrisponde appieno al concept del brano. Una ragazzina per non sentire le urla dei genitori che litigano ...
Read More