Locarno Film Festival, Giona A. Nazzaro nuovo direttore artistico. Al centro qualità e umanità

Sentirlo parlare di Roberto Rossellini che ha reinventato il cinema e la tv lavorando al servizio dell'umanità nella conferenza stampa che lo introduce quale nuovo direttore artistico del Locarno Film Festival allarga il cuore. È Giona A. Nazzaro (Zurigo, 1965) che come ha sottolineato il presidente del festival Marco Solari ha "solide competenze", un profilo internazionale ed è curioso delle nuove tecnologie nel cinema, con un'esperienza variegata nelle più importanti ...

Read More

Milano Music Week: dal 16 al 22 novembre i professionisti della musica si passano il testimone per ripensare l’intero settore

Concerti, showcase, incontri, workshop, webinar, mostre e presentazioni tutto in streaming per la quarta edizione di Milano Music Week (www.milanomusicweek.it), "con un palinsesto fruibile anche su youtube", come sottolinea in conferenza stampa streaming Luca De Gennaro, il curatore artistico della Milano Music Week (e VP Talent & Music ViacomCBS Networks per Sud Europa e Medio Oriente), che si avvale di un team tutto al femminile. Il claim per questa edizione ...

Read More

Silvia Nair con “Luci e Ombre” invita a sognare forte per arrivare al di là di tanta nebbia

"Ciao, buongiorno", una voce avvolgente mi accoglie al telefono da Rovigo, sua città natale. Allora penso che davvero Nair significa luminosa. "Sì, è il nome della mia mamma italianissima. Il nome è di origine egizia e vuol dire luminoso, bagliore". Silvia Nair è radiosa, ha una voce giovanissima. "Sono una Peter Pan. Cerco di mantenere una voce fresca nel canto". Cantante (quattro ottave di estensione), performer, musicista (pianoforte), autrice e ...

Read More

Gigi Proietti ha regalato a tutti qualcosa, quanto leggerete lo ha donato a me

"Il confine fra tragico e comico, anche nel teatro, è labilissimo, ci vuole poco insomma. Se è vero tragico e vero comico, basta spingere l'acceleratore in una direzione piuttosto che in un'altra", sono le parole di Gigi Proietti (pronunciate in un'intervista a Pino Strabioli) e che oggi suonano amare perché l'acceleratore il giorno del suo ottantesimo compleanno è stato spinto su note amare. Gigi Proietti, per me, è stato sempre ...

Read More

Daino: “Mi piacerebbe partecipare a un’edizione di Sanremo!”

"Ciao, come stai? Tutto bene?", mi accoglie così al telefono il 21enne Daino, cantautore milanese che ha da poco varato il singolo "Quanto era bello" che sprigiona una leggerezza inusitata in questi giorni bui. Parlarci sprigiona tanta energia positiva che fa bene a chi è un po' fuori sync per questa emergenza sanitaria. "Siamo tutti così in questi giorni. Io non guardo il telegiornale da 4, 5 giorni, e sto ...

Read More

Adduci: empatico più che mai, si racconta attraverso i singoli “Una ragione per odiarti” e “Parte di me”

Trent'anni, voce bella e fresca. Cresciuto a Casalnuovo di Napoli, il suo nome d'arte è Adduci, che in realtà è il suo cognome. "Una scelta, confesso, un po' pigra per porre più l'attenzione sulle canzoni", ci racconta al telefono. Si descrive come una persona "portata alla malinconia, però spero non traspaia. È qualcosa che mi tengo stretta: per ciò che faccio artisticamente mi torna utile. Sono una persona molto portata ...

Read More

MedFilm Festival continua a tenere alto il dialogo interculturale nel Mediterraneo con 70 film da 30 Paesi

Sempre ricco di contenuti, quest'anno è alla ricerca di un "nuovo stare insieme", di una modalità nuova di relazionarsi ma sempre attraverso il cinema: è il MedFilm Festival che torna per la 26esima edizione dal 4 al 13 novembre in streaming. Con un semplice abbonamento a 9,90 euro si ha accesso a tutti i film del festival sulla piattaforma Mymovies. Roma, sede storica della manifestazione, invece, è amara. Quest'anno il ...

Read More

Fabrice Pascal Quagliotti: “La musica è la nostra colonna sonora… Ognuno ha la propria playlist”

La sua musica ti fa viaggiare da fermo, ti fa sognare. Parliamo di Fabrice Pascal Quagliotti, dal 1977 leader e tastierista della leggendaria band francese Rockets, che ha da poco pubblicato il suo primo disco da solista "Parallel Worlds", dove fonde un'alchimia di suoni che rapisce e porta in mondi fantastici e poetici. Sarà forse per questo che il disco si apre con "Alchemy": oltre 7 minuti in cui si ...

Read More

I Måneskin si mettono a nudo e rivendicano un sano spirito libero

"Solo cose belle eh!", sono state le ultime parole di Damiano David, frontman dei Måneskin, salutando i giornalisti che in streaming hanno seguito la conferenza stampa del loro nuovo progetto che inneggia ai loro "Vent'anni". L'augurio è che si scriva in maniera positiva del loro ultimo lavoro, ma suona anche come sintesi di quello che il singolo vuole rappresentare: l'essere liberi di essere se stessi senza pregiudizi ed essere sempre la parte migliore di se stessi ...

Read More

“Il Volo tribute to Ennio Morricone”: concerto il 5 giugno 2021 a Roma con la Basilica di San Pietro a fare da quinta. Raggi: “Su queste note ricominceremo a sognare”

Un concerto gratuito a Roma di fronte la Basilica di San Pietro il 5 giugno con Il Volo che omaggia il Maestro Ennio Morricone, romano doc, scomparso il 6 luglio 2020. "Dobbiamo pensare al futuro, dare un messaggio di speranza. Dobbiamo puntare sulla cultura, sulla capacità che questa città con artisti del calibro nazionale e internazionale ha di attirare ulteriori artisti perché tutto deve ripartire! Sarà una prima edizione di ...

Read More