“Prendi questa vita come viene” è la massima di Mille: artista colorata, malinconica e nostalgica

"Lucciola, lucciola, lucciolalì/Lucciola, lucciola, lucciolalà/Non è più qui, non è più là/Povera lucciola dove sarà?", era il 1992 quando Elisa Pucci di Velletri (Roma) partecipa a 8 anni al 35° Zecchino d'Oro cantando "Luccioletta, dove sei?" dopo aver falsificato la firma del papà per presentare la domanda di partecipazione. Allora diceva di voler essere una fata fucsia. Con in tasca una laurea in Economia a "La Sapienza" di Roma, nel ...

Read More

L’artista Alessandro Cavoli lancia sul fiume Velino l’idea di un museo galleggiante

A Rieti è tempo di "(RI)verART #20: NO P∀NIC!" Fino al 15 novembre sarà possibile camminare lungo il fiume Velino come se si stesse in un museo: tra Ponte Romano e Ponte Pietrolucci ci sono tre installazioni visuali - la prima ispirata all'opera I corridori di Robert Dealaunay (12 aprile 1885 Parigi - 25 ottobre 1941 Montpellier), la seconda al quadro Ritmo di Sonia Terk Delaunay (14 novembre 1885 ...

Read More

Sfera Ebbasta: da giovane di periferia a “Famoso” sulla scena mondiale

La sua è musica urban che vuole rappresentare il pop internazionale. Lui è il rapper che vanta di aver portato la melodia nel rap. Ora desidera collocarsi nel panorama mondiale come l'italiano che fa rap. È Sfera Ebbasta, l'artista che partito dalla provincia di Milano, Cinisello Balsamo, ora è multiplatino, piacendo già negli Stati Uniti dove il disco "Rockstar" ha venduto 10 mila copie senza alcuna promozione. Negli ultimi tempi ...

Read More

“Letter To You” di Springsteen: dolce, ruvido, essenziale

Si viene completamente rapiti dal nuovo album in studio di Bruce Springsteen, realizzato insieme a The E Street Band: dal 23 ottobre è disponibile "Letter To You". "Abbiamo realizzato l'album in soli cinque giorni, e quella che ne è venuta fuori è una delle più belle esperienze di registrazione che io abbia mai vissuto", dichiara Springsteen. Su Apple Tv+ è possibile vedere il film-documentario "Bruce Springsteen's Letter to You" (diretto ...

Read More

Ensi si fa portavoce del vero rap italiano

"Vorrei riportare l'attenzione sull'arte. La musica è un grande veicolo per la cultura. Il nostro genere negli ultimi anni è stato rivoluzionario. Voglio battermi per il rap con caparbietà in una versione matura di me stesso sull'asset della nuova discografia", il rapper Ensi, pseudonimo di Jari Ivan Vella, a 34 anni si sente tra i papà del rap prima maniera, di quelli che sono cresciuti ascoltando i Club Dogo. Lo ...

Read More

Laura Pausini con un’esplosione di emozioni accompagna il film “La vita davanti a sé”: la sua canzone raccoglie l’umanità di Madame Rosa interpretata da Sophia Loren

Esce il 23 ottobre in tutto il mondo "Io si", la canzone origiale di "La vita davanti a sé" con Sophia Loren (che torna sullo schermo dopo 10 anni di assenza), per la regia di Edoardo Ponti, che segna la prima collaborazione di Laura Pausini con la compositrice statunitense Diane Warren (11 nomination agli Oscar, 1 Grammy Award, 1 Emmy Award, 1 Golden Globe e i cui brani sono presenti ...

Read More

Romaison, i costumi cinematografici delle sartorie romane riconquistano la scena

"La cosa straordinaria dei costumi di scena è che sono fatti su misura per degli attori che hanno una presenza specialissima. Noi li viviamo solo indossati sullo schermo in un'inquadratura o sequenza scelta da un'altra persona. Come manufatti sono scaglie della storia, dei fossili che poi vengono scartati, oggetti unici che vivono una volta sola. Per quanto riguarda me che ho avuto il privilegio di toccarli e talvolta indossarli, nei ...

Read More

“Il Paradiso e le sue rappresentazioni”, una riflessione corale

Avvertenza al lettore: è stato rinviato a data da destinarsi il progetto "Il Paradiso e le sue rappresentazioni" sia a causa delle nuove disposizioni di contrasto alla diffusione del Covid-19 che per le forme in cui si declina impossibili da mettere in scena anche in streaming. "Ecco un indicibile segreto: il paradiso è tutto intorno a noi e noi non lo capiamo", scriveva Thomas Merton. Cos'è il Paradiso? Declinato nella ...

Read More

Alberto Sordi visto nell’ottica de “L’umanità fragile” nella mostra di Fondazione 3M

"Alberto Sordi va reinterpretato nell'immaginario collettivo. Non è solo il personaggio rappresentante della furbizia, dell'inganno e dell'aggirare le leggi che talvolta ha interpretato", così il critico di fotografia Prof. Roberto Mutti spiegando il titolo "L'umanità fragile" della mostra fotografica di Fondazione 3M dedicata all'attore romano e inaugurata alla Casa del Cinema di Roma. L'esposizione raccoglie 20 immagini scattate sui set di molti dei film di cui Sordi è stato protagonista, ...

Read More

La “Buonanotte” è dolce con le note di Gionnyscandal

Sprigiona voglia di innamorarsi e fa sembrare possibile un mondo senza Covid-19 dove si può dare spazio solo ad emozioni e sentimenti: è "Buonanotte", il singolo di Gionnyscandal edito da Virgin Records (Universal Music Italy). "Tutti noi siamo abituati prima di addormentarci a pensare in particolare alla persona che amiamo e ad augurarle la buonanotte. Un semplice gesto, un messaggio quotidiano che per diverse circostanze o per rotture improvvise all'interno di ...

Read More