L’importanza delle “parole” per Noemi Gherrero: infermiera sognatrice sul set, conduttrice attenta su Rai3

Sul lavoro dice di essere "istintiva, impulsiva e determinata". È la 32enne napoletana Noemi Gherrero che dal 18 ottobre ogni domenica su Rai3 (dalle 10.20 alle 11.10) condurrà "Le parole per dirlo", quello che sulla carta si presenta come un appassionante viaggio nella lingua italiana per raccontare il nostro modo di parlare nei suoi aspetti più vitali e concreti. Le parliamo al telefono prima che vada al trucco, impegnata com'è ...

Read More

Disposto a sacrificare l’amore in nome della musica: è il giovane Damiano che esordisce col brano “Colpa della verità”

"Solare, sognatore e una speciale passione per le belle cose, quelle armoniose", così si definisce Damiano, nato e cresciuto in Svizzera, in particolare a Bellinzona nel cantone del Ticino, che entra nel mondo della musica lanciando il brano "Colpa della verità", che ha un videoclip in cui lo si vede affianco di una ballerina con cui sta lavorando anche ad un progetto cinematografico. Da vero Bilancia ascendente Gemelli - il ...

Read More

Il chiaroscuro della libertà nel toccante documentario “The Jump” di Giedrė Žickytė

Che sapore ha la libertà? È acre. Questa risposta nasce dopo aver visto il documentario "The Jump" ("Il Salto") della cineasta Giedrė Žickytė (regista, ma anche produttrice con la sua Moonmakers), l'incredibile ricostruzione della vicenda di Simas Kudirka, il marinaio lituano che il 23 novembre 1970 fece, appunto, il suo "salto" verso la libertà, gettandosi dal ponte di una nave sovietica su un'imbarcazione americana. Ma fu vera libertà? Fuggiva dal regime sovietico verso l'America: ma quale ...

Read More

“Egosistema”: più poesia nel nuovo album di Maldestro

"Non so chi sia Anna. Una ragazza in stazione fumava la sigaretta col cappuccio. I suoi tratti e la sua mano sul viso mi avevano letteralmente colpito. Aveva negli occhi qualcosa di misterioso": è profondamente poetica l'anima di Maldestro. È in metropolitana a Napoli e viene colpito dalla vista di una giovane a cui dà il nome Anna semplicemente perché "è uno dei nomi che più suona meglio". Nasce così il brano "Anna se ne frega" ...

Read More

“Virgo – I piedi freddi delle donne”: pregevole riflessione sull’umanità attraverso una lente sci-fi

Un futuro distopico in cui si invita a comprendere la relazione tra bene e male e il rapporto uomo-donna: viene premiato come miglior film drammatico alla seconda edizione del Linear International Film Festival 2020 (cerimonia sabato 17 ottobre a Manchester senza pubblico per contenere la diffusione del Covid-19) "Virgo – I piedi freddi delle donne" di Massimo Ivan Falsetta con protagonisti Roberto Herlitzka e Anna Falchi, un riconoscimento che va ...

Read More

Leonardo Manzan: una voce fuori dal coro

Colpisce la sua intelligenza vivida, l'entusiasmo che mette nel fare le cose e la simpatia aperta all'altro con infinita genuinità. È Leonardo Manzan, 28 anni, romano, amante della carbonara come abbiamo scoperto durante un'intervista per la Biennale Teatro dove quest'anno si è aggiudicato il riconoscimento come miglior spettacolo con "Glory Wall", scritto a quattro mani assieme a Rocco Placidi. La pièce sarà in scena al Teatro Vascello di Roma in ...

Read More

Nel vivo dei film indipendenti con il critico Stefano Coccia: varato l’Indiecinema Film Festival

Genio e sregolatezza caratterizzano il critico, saggista e giornalista cinematografico Stefano Coccia, che il 6 ottobre ha lanciato la prima sessione dell'Indiecinema Film Festival in qualità di direttore artistico. Partita da un'intuizione del regista Fabio Del Greco e volta a promuovere il cinema indipendente, la manifestazione si svolge online sul sito www.indiecinema.it Stefano, una definizione oggi di cinema indipendente? "Come tutte le cose apparentemente semplici, anche la definizione di cinema indipendente può ...

Read More

Entra sottopelle”Finché ti va” dei Tiromancino

È dolcissima "Finché ti va" dei Tiromancino. È romantica, intima, "entra sottopelle", come dice il frontman Federico Zampaglione. In quattro settimane è riuscita a conquistare la Top10 dei brani più programmati dalle radio italiane, ma soprattutto il cuore di chi la ascolta. https://youtu.be/adJdH0khLHs Il video per la regia del duo Younut, con protagonisti Giacomo Ferrara (Spadino in "Suburra – La Serie") e la ballerina Vanessa Guidolin, ti prende e rapisce per la ...

Read More

Finalmente pronti e in onda gli episodi dal 9 al 16 di “Doc. Nelle tue mani”: l’umanità sotto i camici bianchi

Una scrittura brillante (che porta la firma di Francesco Arlanch e Viola Rispoli) e la preparazione del cast in corsia (prima al Gemelli e poi al Campus Biomedico) donano il giusto realismo (sottolineato dall'uso della macchina a mano) alla serie "Doc. Nelle tue mani" (in cabina di regia si alternano Jan Maria Michelini e Ciro Visco) che torna su Rai1 da giovedì 15 ottobre per sette serate (episodi dal 9 al 16). La fiction è ...

Read More

Stefania Patanè, un fluire di vitalità e trasformazione ai piedi di un Etna materno

Le tre cose che ti piacerebbe che tutti sapessero di te? "Quanto per me sia importante la musica in generale come veicolo di comunicazione, quanto importante sia l'ascolto per me e poi la mia voglia di usare la musica per raccontare e condividere delle sensazioni con chi mi ascolta. Queste sono le cose che mi piacerebbe arrivassero alle persone". Ha una voce calda e accogliente Stefania Patanè, musicista a tutto ...

Read More