“Settembre, andiamo” è tempo del Premio letterario dell’Erranza dedicato alla transumanza

Avete mai provato a chiedere ai giovani adolescenti di oggi cos'è la transumanza? A me è capitato e per la maggior parte hanno fatto scena muta. Eppure, davo per scontato che la poesia di Gabriele D'Annunzio "I pastori" si studiasse ancora a memoria a scuola. Evidentemente, mi sbagliavo. Così è giusto che a dicembre dello scorso anno il Comitato del patrimonio mondiale dell'Unesco abbia proclamato la "transumanza" patrimonio culturale immateriale dell'umanità ed è bello che il ...

Read More

Se il mondo è grigio lei beve e canta “Tè alla cannella”: è Wild, selvaggia di nome e dolce di voce

È uscito "Tè alla cannella", nuovo brano di Alessandra Wild, in arte Wild, diciannovenne svizzera che nel 2016 ha partecipato al Musical di "Romeo&Juliet" e nel 2018 si è esibita nella finale del programma svizzero "Kids Voice Tour". Wild, ti senti così "selvaggia" (in inglese) di nome e di fatto? "Sì, lo è il mio cognome e lo sono anche io". A dispetto di ciò hai una voce dolcissima. Cos'è per te la musica? "Mi fa sognare ...

Read More

Conto alla rovescia per il festival “ContemporaneA. Parole e storie di donne”

Uno spazio per tutte le donne (e non solo) dove confrontarsi: il 10 e 11 ottobre a Palazzo Gromo Losa in Biella è in programma la due giorni live di "ContemporaneA". Per chi conosce l'appuntamento online sa che si tratta di incontri per riflettere sul nostro presente, declinati nell'arco della giornata a partire dal caffè la mattina con l'analisi della lettura dei giornali. Tra gli appuntamenti imperdibili con scrittori e ...

Read More

Alberto Fabbretti a New York insegue il sogno di diventare attore sfilando come modello alla Fashion week. Un consiglio di moda ai giovani come te? “Braghe della tuta e collanina d’argento”

Mi accoglie con un solare "Buongiorno". Mentre qui in Italia si va verso l'ora dell'apericena, lui si sta svegliando. Due anni fa si è trasferito a New York per rincorrere il suo "sogno americano" e diventare attore studiando alla scuola di recitazione Susan Batson Studio. Siamo al telefono con Alberto Fabbretti, nato il 28 novembre 1998 a Latisana (Udine), ma veronese di adozione. Attore, autore, regista, produttore: ti senti un artista ...

Read More

Con 22 settembre, Ultimo regala nuove intense emozioni

Mettete la voce di Ultimo, aggiungete lo sguardo intenso e malinconico di Marco Giallini e otterrete emozioni allo stato puro: dalle 14 di oggi, martedì 22 settembre, è online il video dell'intenso brano "22 settembre". Calamitati dall'intensità del cantautore che suona al piano sotto la pioggia, si entra nella vita di due persone che si ritrovano anche solo per uno sguardo. Le sensazioni che sprigiona questo videoclip, diretto dagli YouNuts ...

Read More

Elena Arvigo: “Dopo il lockdown Venezia è stata un regalo”

Dolce e amara questa ripartenza dopo il lockdown. Ci si porta i pesi di una chiusura e di una ripartenza immersa da problemi irrisolti. Ne abbiamo parlato in maniera approfondita con l'attrice Elena Arvigo, genovese classe 1974, all'indomani del passaggio al Lido del cortometraggio "Zombie" di Giorgio Diritti di cui è protagonista, presentato come Evento speciale di chiusura della 35esima Settimana Internazionale della Critica nella sezione SIC@SIC - Italian Short Cinema. Elena Arvigo, come sta vivendo questo ...

Read More

Ciak a Roma per il sequel della commedia “Come un gatto in tangenziale” di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Antonio Albanese: Monica e Giovanni avranno un futuro insieme?

Ci sono i sequel che ti chiedi se ne vale davvero la pena e quelli invece che speri ci siano. Tra questi ultimi tirando a caso mi viene in mente "Piccole donne": in fondo, in fondo tutti abbiamo sperato che Giò e Lori ci ripensassero e fuggissero insieme. Sono le storie d'amore che ti tengono sempre sul filo del rasoio e quella frase "e vissero felici e contenti" che a volte si legge prima dei ...

Read More

“Credo che il teatro sia il luogo dove si può parlare di tutto con una libertà che gli altri mezzi in questo momento non hanno”, parola al regista e attore Francesco Branchetti

Ha tre spettacoli teatrali in corsa in questo frangente storico così delicato, è il regista e attore fiorentino Francesco Branchetti. Come affronta questo suo impegno? "Con enorme soddisfazione, per il fatto di avere tre spettacoli che sono o in procinto di debuttare o già in tournée, e con grande impegno, perché avere tre allestimenti in contemporanea è abbastanza faticoso". Di "Una stanza al Buio" con in scena Claudio Zarlocchi e Alessia Fabiani, il ...

Read More

“Adoro viaggiare ma detesto fare la valigia!”: Miriam Galanti si racconta on the road mentre gira con Dario Vergassola “Sei in un paese meraviglioso” in partenza su Sky

L'eclettica e solare attrice Miriam Galanti affiancherà Dario Vergassola nella nuova edizione di "Sei in un paese meraviglioso" in onda su Sky Arte (il martedì in prima serata dal 15 settembre) e su Sky Uno (la domenica alle ore 12 dal 20 settembre) per la regia di Luca Granato. Le parliamo al telefono durante uno degli spostamenti di questa avventura on the road. Miriam, questo programma nasce nel 2015 lo stesso ...

Read More

Mei 2020: il ritorno alle origini della musica indipendente nelle piazze di Faenza

"È già un successo fare l'evento visto che l'80% dei concerti è stato annullato quest'anno", così Giordano Sangiorgi, fondatore e direttore Mei, in conferenza streaming dalla sala gialla del Municipio di Faenza-Ravenna per la presentazione dei tre giorni, 2-3-4 ottobre, dedicati alla musica indipendente italiana. "Artista di punta è Piero Pelù che riceve il premio dei 40 anni della carriera celebrando i 25 del Mei, nel suo anno zero: rinascendo ...

Read More