Stanno per uscire nei cinema italiani tanti titoli appetibili. Solo per citarne alcuni: "Onward - Oltre la magia" di Dan Scanlon (Disney, 19 agosto), realizzato dalla Pixar; "Tenet" di Christopher Nolan (Warner Bros, il 26 agosto) con John David Washington e Robert Pattinson; "After 2" di Roger Kumble (01 Distribution, 2 settembre), sequel del titolo del 2019 e adattamento cinematografico del romanzo del "2013 After - Un cuore in mille ...
Read MoreMostra del cinema di Venezia: quattro film italiani in Concorso su 18 (otto titoli hanno una regia femminile)
Sarà un'edizione mista - in loco e in streaming - con più di 50 paesi rappresentati la 77. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica che il direttore Alberto Barbera garantisce essere anche quest'anno la "vetrina del miglior cinema del mondo", compresi alcuni film delle major, con una massiccia presenza femminile alla regia: il 22,4% dei film inviati sono di donne, il 3,1% in più dell'anno scorso le registe invitate. In particolare, in Concorso 8 titoli su 18 hanno ...
Read MoreCaravaggio di Derek Jarman: una sequenza di quadri raccontano l’amore che circondò il pittore della luce
Un film che s'intitola "Caravaggio" delude chi si vuole addentrare nella vita del grande pittore (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18 luglio 1610), ma il film di Derek Jarman del 1986 si fa opera visionaria in sé facendo parlare alcune tele - soprattutto pescando tra quelle religiose - con alcuni lati dell'artista, in primis l'amore in tutte le sue declinazioni. Nel film Noam Almaz, Dexter Fletcher, Nigel Terry ...
Read More"Negli ultimi tempi abbiamo avuto paura che il cinema potesse estinguersi. E invece durante la quarantena ci ha dato conforto, come una luce accesa in una caverna. Oggi abbiamo una consapevolezza in più: i film, le serie, i romanzi, sono indispensabili nelle nostre vite. Lunga vita ai festival, dunque, che permettono di celebrare tutti assieme il senso vero del nostro lavoro. Se qualcuno ha pensato che potesse essere inutile, ora ...
Read More"Daje fratellino, smettila con quella roba lì": diretto il testo, incisivo il video. Carl Brave vara un'animazione psichedelica e onirica per la canzone "Fratellì" che si fa videomessaggio diretto e chiaro contro la tossicodipendenza. Nato da un'idea dello stesso Carl Brave e diretto da Lorenzo Signoretti, il filmato ha la grammatica giusta per parlare a tutti, ma soprattutto ai giovani allontanandoli dal girone spaventoso delle droghe. http://www.youtube.com/watch?v=7FZg0uKe5DM
Read MoreEssere registe oggi è un’avventura che rinnova la cinematografia: il racconto di Diana Dell’Erba
Ci sono solo sette donne su sette registi: perché? Diana Dell’Erba cerca di rispondere a questa domanda in "Registe, la storia del cinema firmato al femminile", una produzione Louis Nero Film, disponibile su Amazon Prime Video. Utilizzando la figura della prima regista italiana, la salernitana Elvira Notari - che ha immortalato già negli anni Venti del Novecento quella che considerava la sua Napoli coi suoi vicoli brulicanti di vita, assieme al marito Nicola (operatore di macchina) ...
Read More“Yes I Know… Pino Daniele”: il critico musicale Carmine Aymone racconta l’essenza di un “Masaniello newpolitano”
Per Carmine Aymone, Pino Daniele "ha riscritto le coordinate della canzone napoletana e d'autore nel nostro Paese, immergendola nel Mar Mediterraneo e nei colori del blues, della fusione e della world music". Come dar torto a chi ha avuto la fortuna di seguirlo da vicino in veste di giornalista e di conoscente, essendo inoltre cresciuto negli stessi vicoli di Napoli. A 5 anni dalla scomparsa e a 65 anni dalla nascita di Pino Daniele (Napoli, 19 ...
Read MoreA Caserta “Vanvitelli sotto le stelle” è pronta al grande salto: da Rassegna cinematografica in piazza a Festival
"Il sogno sarebbe quello di trasformare questa rassegna, giunta alla seconda edizione, in un vero e proprio festival del cinema che accenderebbe i riflettori non soltanto sui talenti e gli artisti della provincia di Caserta ma anche sulle sue bellezze, le eccellenze, i prodotti tipici e tutto ciò che questo territorio ha da offrire", così il presidente provinciale di Confcommercio Caserta, Lucio Sindaco. "Non mi dispiace l'idea di un festival del cinema e sono pronto fin ...
Read MoreAmadeus è un bravo presentatore e sono felice che lo abbiano riconfermato al timone del Festival di Sanremo assieme a Rosario Fiorello. Ma quando penso a Fiorello mi viene subito voglia di sentirmi a casa, in famiglia, soprattutto in questo periodo in cui sentiamo la necessità di sorrisi, semplicità, identità. Senza nulla togliere al bravo Amadeus, sognerei un Festival con due veri "fratelli d'Italia", Rosario e Beppe Fiorello. La loro ...
Read MoreCovid-19: i festival di Venezia-Telluride-Toronto-New York insieme e compatti per il rilancio del cinema
"Quest’anno abbiamo visto come la pandemia Covid-19 abbia devastato le comunità in tutto il mondo e che la vita, così come la conoscevamo, è stata portata a fermarsi. Come sostenitori del cinema globale, abbiamo visto il lavoro degli artisti fermarsi e la stessa cultura cinematografica messa in discussione. I film prendono vita con il pubblico, che non è più riuscito a riunirsi come aveva fatto per oltre un secolo". Questa ...
Read More