Guardate “Radioactive” per avvicinarvi a Marie Curie ma non fermatevi lì: continuate ad approfondire il suo genio

I punti di vista cambiano a seconda dei parametri, quello che offusca più la mente è quello dell'aspettativa. Visto in sé il film "Radioactive" sulla chimica e fisica polacca naturalizzata francese Maria Salomea Skłodowska, più conosciuta come Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), tratto dall'omonimo libro di Lauren Redniss (disponibile dal 7 luglio edito da Rizzoli Lizzard) e diretto dalla fumettista, sceneggiatrice e illustratrice Marjane Satrapi è ineccepibile. L'attrice britannica Rosamund Pike ...

Read More

Arriva “Gamberetti per tutti”, un regalo di consapevole spensieratezza

Nicolas Gob (Matthias), Alban Lenoir (Jean), Michaël Abiteboul (Cédric), David Baïot (Alex), Romain Lancry (Damien), Roland Menou (Joël), Geoffrey Couët (Xavier), Romain Brau (Fred) e Félix Martinez (Vincent): memorizzate i nomi di questi nove straordinari attori protagonisti di "Gamberetti per tutti", scritto e diretto da Cédric Le Gallo e Maxime Govare (la sceneggiatura è stata scritta in collaborazione con Romain Choay). È il film più bello di quest'estate perché è ...

Read More

“The Broken Key”: vedere e rivedere il film visionario di Louis Nero per andare alla radice della natura umana

Approda nei cataloghi Amazon Prime Video, Itunes e GooglePlay "The Broken Key" ("La chiave spezzata"), il thriller di Louis Nero (una coproduzione internazionale tra l'italiana L’Altrofilm e l'inglese Red Rocks Entertainment, con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte), ambientato in una visionaria Torino dove sono conservati i resti di un manoscritto egizio sulle cui tracce si mette il ricercatore inglese Arthur Jonas Adams. Il film è un viaggio molto ...

Read More

Punte dello ShorTS International Film Festival: Elio Germano, Giulio Pranno e Saverio Costanzo

Osare nella continuità provando a fare qualcosa di diverso ed eterogeneità sono le chiavi di lettura della 21esima edizione di ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica che quest’anno da Trieste arriva sul web dal 4 al 12 luglio grazie a MYmovies, partner tecnico dell'evento. In conferenza stampa streaming Chiara Valenti Omero, presidente e co-direttrice del Festival, ha mostrato una ferrea volontà di esserci con rinnovato slancio nonostante questo momento così difficile a causa del Covid-19. Di ...

Read More

I Giant Rooks riscaldano l’estate con “Heat Up”

Un sound tra il funky e la house caratterizza "Heat Up", il nuovo singolo dei Giant Rooks che si confermano sempre più accattivanti nel panorama musicale mondiale. La band tedesca - formata da Frederik Rabe (voce, chitarra, percussioni e sintetizzatore), Finn Schwieters (chitarra), Luca Gottner (basso), Jonathan Wischniowski (piano e sintetizzatori) e Finn Thomas (batteria) - è nata nel 2015 nella loro città natale, Hamm, nel nord della regione della ...

Read More

A tu per tu con i Fantastic Fiatella, viaggiatori alla scoperta di nuovi ritmi al grido di: “facciamo zibaldoni!” Sulla loro rampa di lancio c’è l’energia di “Daje Corazon”

"Che la musica possa ritornare ad occupare i suoi spazi", mi saluta così Luca Hunter (trombone, voce e percussioni) dei Fantastic Fiatella, il duo di "ottoni" assieme a Emi Zapata (tromba, voce e percussioni). Hanno sulla rampa di lancio "Daje Corazon", brano prodotto da Max Dedo per astralmusic, dopo che durante il lockdown ci hanno regalato un briciolo di leggerezza con "Er Ballo della Quarantena". "Fare zibaldoni" è il loro ...

Read More

Finalmente il videoclip ufficiale di “Karaoke”: quest’estate si balla con i Boomdabash e Alessandra Amoroso

Su YouTube il solare videoclip ufficiale di “Karaoke", il singolo dei Boomdabash con Alessandra Amoroso. Il brano è una summer hit in stile reggae - pop, uscito su etichetta Soulmatical – Polydor (Universal Music Italy) che, a pochissimi giorni dall’uscita, ha già conquistato la top 3 dei singoli più venduti (secondo quanto certificato da Fimi/Gfk), risultando al tempo stesso uno dei brani più suonati dalle emittenti radiofoniche nazionali e ascoltati su Spotify. Diretto da Fabrizio Conte ...

Read More

“Voi come Noi”, gli Stadio suonano sul tetto del Policlinico Sant’Orsola di Bologna per dire grazie a chi in corsia combatte il Covid-19

Gli Stadio cantano per chi sta in trincea a causa dell'emergenza Covid-19, in particolare sposano nuovamente un progetto nato in corsia al Policlinico Sant’Orsola di Bologna con il dottore Mario Cavazza. Dopo il videoclip “Voi come noi” (di prossima pubblicazione sui canali ufficiali della band) realizzato insieme ad alcuni medici e infermieri di questo ospedale sulle note di “Generazione di fenomeni”, la band riaccende la propria musica sabato 27 giugno ...

Read More

Estate Teatrale Veronese, apre Claudio Bisio con un progetto nato durante il lockdown

Multiforme il programma della settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese a cura del nuovo direttore artistico, Carlo Mangolini, che declina teatro, danza e musica. Dal 18 luglio al 21 settembre a passarsi il testimone artisti pronti a mettersi in gioco con testi nuovi ed importanti. Tra i tanti nomi in cartellone ci sono: Claudio Bisio, Paolo Rossi, Chiara Francini, Isabella Ferrari, Sergio Rubini, Chiara Lagani, Melania Mazzucco, Paola Gassman, Ugo Pagliai, Alessio Boni, Michela Cescon, Marco Tullio Giordana, ...

Read More

Nastro d’Oro a Vittorio Storaro, 80 anni il 24 giugno

Un Nastro d’Oro a Vittorio Storaro per siglare il suo primo mezzo secolo di grande cinema internazionale, a qualche giorno da un compleanno particolarmente importante: il 24 giugno compie 80 anni. È un riconoscimento di eccellenza che i Giornalisti Cinematografici assegnano all’autore numero uno della fotografia italiana nel mondo nel palmarès dei Nastri che saranno consegnati il 6 luglio a Roma, al Museo MAXXI, in diretta tv in prima serata ...

Read More