Guardate “Radioactive” per avvicinarvi a Marie Curie ma non fermatevi lì: continuate ad approfondire il suo genio
I punti di vista cambiano a seconda dei parametri, quello che offusca più la mente è quello dell'aspettativa. Visto in sé il film "Radioactive" sulla chimica e fisica polacca naturalizzata francese Maria Salomea Skłodowska, più conosciuta come Marie Curie (Varsavia, 7 novembre 1867 – Passy, 4 luglio 1934), tratto dall'omonimo libro di Lauren Redniss (disponibile dal 7 luglio edito da Rizzoli Lizzard) e diretto dalla fumettista, sceneggiatrice e illustratrice Marjane Satrapi è ineccepibile. L'attrice britannica Rosamund Pike ...
Read More