"Dopo un lungo periodo di lockdown, in cui non è stato possibile per le persone stare insieme, questo pezzo è una liberazione. Finalmente ci si può riabbracciare e quindi 'Se non scendi salgo io, stasera sei soltanto mia'. Abbiamo deciso di lanciare il brano sulla chat messenger, e il giorno stesso suonava già nelle macchine e sui balconi, prima ancora che uscisse ufficialmente. Con Valerio Nazo, il producer del brano, ...
Read MoreIl corridoio delle farfalle (Italia, 2020 - anteprima mondiale) di Andrea Canova e Claudia Brignone sull'altra faccia di Scampia; Fame (Italia, 20120 - anteprima mondiale) di Giuseppe Alessio Nuzzo per gentile concessione di Rai Cinema; L'immigrato (Regno Unito, 2020 - anteprima italiana) dell'italo-britannica Sophia Capasso sulla Seconda Guerra Mondiale; il corto Le mani dell'anima (Italia, 2020 - anteprima mondiale) di Michele Schiano su un’umile famiglia di pescatori di Lacco Ameno; e The waste trade (Germania, 2019 - ...
Read More“Insieme: Grandi Amori” di Francesco Renga: l’inno al ritorno degli abbracci dopo il lockdown
"È un inno alla felicità e all'amore che dovrebbe essere il motore della vita, quel sentimento che ci unisce e ci fa sentire una comunità”, così Francesco Renga racconta la canzone “Insieme: Grandi Amori” (Sony Music Italy), di cui è stato appena pubblicato il videoclip diretto da Fabrizio Conte: un intrecciarsi di immagini di abbracci, quella vita prima del lockdown che si spera torni presto ad essere la normalità. https://www.youtube.com/watch?v=312Bk1GAmzo Scritto da Francesco Renga insieme a Daniele ...
Read More“La fine di tutti i guai è quel momento che tutti vorremmo raggiungere. Potrebbe sembrare un’utopia vivere una vita senza problemi, oggi più che mai, ma in questo disco racconto l’amore, perché l’amore è quello stato mentale, quel sentimento, che aiuta a dimenticare e che ti fa scoprire la bellezza”, Sergio Cammariere racconta così “La fine di tutti i guai, che ad un anno di distanza dall'uscita è ora disponibile ...
Read MoreIl vento caldo dell'estate, sensuale e inebriante, in musica quest'anno è dato da “Story of my life” che vive della sinergia di due voci meravigliose: Sergio Sylvestre e Alborosie. Da venerdì 29 maggio è disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali questo brano dal respiro internazionale e dal sound accattivante. La canzone sottolinea come sia importante non dimenticare mai le proprie origini e il salvaguardare le proprie amicizie ...
Read MoreLa 50esima edizione del Giffoni Film Festival dedicata alla "Terra" ci sarà e sarà spalmata in quattro appuntamenti scaglionati da quest'estate a Natale. Si parte il 18 agosto con i più grandi. Il "capitano" Claudio Gubitosi, all'alba dei 70 anni, si è trovato a mettere a fuoco un "nuovo Giffoni", non più fatto di abbracci ma di distanziamento. L'anno scorso hanno partecipato 350mila persone, da tutto il mondo per l'edizione 2020 sono arrivate 15mila richieste per ...
Read MoreSi è dedicato alla bellezza di innumerevoli star: da Charlize Theron a Sharon Stone, passando per Helen Mirren, Claudia Shiffer, Linda Evangelista e Cindy Crawford. Importanti case di moda lo cercano per le loro sfilate: da Versace a Valentino, passando per Fendi e Sarli. È l'hair stylist Sergio Valente che brinda ai suoi 60 anni di carriera rinviando la mostra celebrativa all'anno prossimo a causa del Covid-19. “Sono pieno di ...
Read MoreIl cinema italiano è vitale, ha subìto un arresto a causa del Covid-19 come tutte le attività, ma ha lo slancio giusto per ripartire e le piattaforme possono essere d'aiuto come dimostrano i tanti film visti online durante tutto il periodo di lockdown. Questo è il messaggio che passa all'annuncio delle candidature della 74esima edizione dei Nastri d’argento realizzati dal Sngci (Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani), avvenuto in streaming dal ...
Read MoreFidarsi e affidarsi nella società odierna in un'altalena tra pensiero spirituale e credo secolare in un incontro, che spesso si fa scontro, tra indoli candide e temperamenti più terreni: è questo il nocciolo del film "Bar Giuseppe", una storia scritta e diretta da Giulio Base, che fotografa anime pure in un mondo smaliziato dai pregiudizi. Al centro c'è Giuseppe (Ivano Marescotti), gestore di un bar e di una stazione di ...
Read MoreEssere cresciuta a Caserta ha il vanto di aver visto Toni Servillo, non ancora famoso, recitare al Teatrino di corte della Reggia seduta sulle assi del palcoscenico (perché la platea in quel momento era inagibile); averne apprezzato allora l'affabilità, il mascherone facciale e la perfetta dizione è stato un privilegio. Paolo Sorrentino lo avrà fatto anche conoscere in tutto il mondo nel ruolo di Jep Gambardella, ma a me Servillo piace in tutte le interpretazioni, e ...
Read More