“È passato molto tempo, ma non è stato per niente”: Martin Garrix con John Martin sorprende con “Higher Ground”

24 anni oggi festeggiati con un singolo. Su Instagram annuncia: "Higher Ground is out now! (stmpd.co/03ziBL)". È l'olandese Martin Garrix con la sua ventata di positività. Il testo del brano “Higher Ground" risale ad ottobre 2019, ma si adatta benissimo a questo momento di emergenza mondiale, in un turbinio interiore tra il sentirsi intrappolati e il volersi sentire vivi. Nata in collaborazione con il cantante svedese John Martin, con il quale ha precedentemente lavorato in “Now ...

Read More

Quando la semplicità degli affetti colora tutte le periferie del mondo: poetico il video di “Miami a Fregene”

Ci si innamora guardando il video di "Miami a Fregene", l'ultimo singolo di Avincola per Leave Music/Believe Digital, dove la poesia delle immagini arricchisce la tenerezza delle strofe. A dirigere la clip Phaim Bhuiyan, miglior regista esordiente ai David di Donatello 2020 con il film "Bangla". Sul motivo della lampada nello storico spot di Spike Jonze, note e macchina da presa (il video è stato girato a febbraio, prima del ...

Read More

Come in musica c’è la bellezza del vinile, così per il cinema c’è l’emozione dell’avere tra le mani il film che ti emoziona. Perché in questa Fase 2 le edicole non possono vendere i dvd? Univideo chiede spiegazioni al Governo

"Frozen II - Il segreto di Arendelle", "Harry Potter collezione completa", "Animali Fantastici - I crimini di Grindelwald", "C'era una volta a Hollywood", "Avengers-Endagame", "Joker", "Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar", "Il Re Leone - Live Action", "Maleficient - Signora del Male" e "Le Mans 66 - Ford vs Ferrari" sono i film in "cassetta" più richiesti dell'ultima settimana, sono titoli per bambini o di notevole richiamo di ...

Read More

Un kit trasforma gli attori in operatori di ripresa ed ecco che si gira in tempi di Covid-19: Daniele Vicari e il suo cast multitasking è al lavoro su “Il Giorno e la Notte”. Il risultato? Speriamo di vederlo presto al cinema!

Improvvisamente il telegiornale dà la notizia che è in corso un misterioso attentato chimico nella città di Roma. Tutti sono obbligati a serrarsi in casa. Nessuno può più uscire. Le strade osservate dalle finestre si svuotano. Che sta succedendo? Sembra una storia simile a quella che stiamo vivendo ma è la trama del film già lanciata dai media “Il Giorno e la Notte” di Daniele Vicari. Servendosi di attori quali ...

Read More

“Pata Pata” (“Tocca tocca”)? “No!”: una canzone di successo veicola le istruzioni di base per contrastare il Covid-19

Solare e in rosa: la cantante Angélique Kidjo, Goodwill Ambassador presso l'Unicef, ha ricevuto dall'Organizzazione una richiesta: interpretare, a più di 50 anni dall'esplosione del fenomeno "Pata Pata", il successo di Miriam Makeba con un testo che dia le regole di base per contrastare il Covid-19. La musica, infatti, è fedele all'originale, ma le parole - in lingua xhosa "pata pata" significa "tocca tocca" - sono modificate con le norme ...

Read More

La bellezza di Michelle Obama? La sua autenticità. È ricco di speranza il suo messaggio in “Becoming. La mia storia”: un libro, un tour, un documentario Netflix

Semplicità, forza e autenticità caratterizzano Michelle Obama (classe 1964), qualità che vengono fuori dal documentario diretto da Nadia Hallgren che racconta gli incontri del tour che è seguito alla pubblicazione del suo libro "Becoming. La mia storia" (2018). L'omonimo film, uscito su Netflix, ha il potere di rispecchiare in pieno l'anima di una donna che punta all'umanità. Il concetto su cui più si sofferma dialogando con la gente è quello ...

Read More

Ci vuole un vero risorgimento per lo Spettacolo dal vivo: tuonano le parole di Tiziano Panici dell’Argot Studio di Roma

Sorrisi dopo l'ultimo incontro di alcuni operatori del settore dello Spettacolo col ministro dei Beni culturali Dario Franceschini; tanta speranza nelle parole della videoconferenza indetta dall'Agis il 30 aprile scorso; ma stamattina tuona la lettera di Tiziano Panici, alla Direzione artistica dell'Argot Studio di Roma, che parla di uno Spettacolo dal vivo che "in questi giorni sembra essere stato completamente dimenticato dal Governo". Ricordando che "negli ultimi due mesi gli ...

Read More

Francesco Bollorino e Gilberto Di Petta raccontano la parabola umana di Gerolamo Rizzo

Racchiude la testimonianza potente di un paziente psichiatrico "La doppia morte di Gerolamo Rizzo. Diario 'clinico' di una follia vissuta", il libro (Alpes, 2020) del genovese Francesco Bollorino, psichiatra conosciuto ai più per la rivista Psychiatry on line Italia, e del napoletano Gilberto Di Petta, neuropsichiatra la cui sensibilità di scrittore l'abbiamo già apprezzata in "Eroiniche vite. Frammenti di incontri" scritto a quattro mani con Pietro Scurti. Questo nuovo lavoro ...

Read More

Prove tecniche di ripresa dello spettacolo. L’Agis lancia un protocollo di sicurezza possibile

"Parlano solo i ricchi a cui andranno altri soldi, abbiamo fame e dobbiamo pagare l'affitto!": la voce dei precari dello spettacolo - la maggior parte degli artisti e i tecnici - commenta così in diretta su facebook la videoconferenza dell'Agis sulla presentazione di un protocollo possibile per far ripartire teatro, cinema, sale concerto e anche la danza (che con gli strumenti a fiato delle orchestre) ha sul campo i maggiori ...

Read More

L’attore Riccardo Maria Manera, un misto di solarità e istinto. Perché vedere la serie “Vivi e lascia vivere”? “Per la forza di riscatto che viene quasi dalla pancia, illuminante di questi tempi!”

"Buongiorno. Come stai? Come prosegue la quarantena?", sono spiazzata da questa voce così empatica che mi risponde al telefono con la freschezza dei suoi 26 anni. È l'attore Riccardo Maria Manera, un carico di sana simpatia che ama indossare cappello da pescatore e occhiali da sole eyepetizer. È di Genova, da lui al lido balneabile intercorrono 10 minuti in auto, i primi chilometri che vuole percorrere appena finito il lockdown. ...

Read More