In un mondo in cui la tecnologia sta prendendo il sopravvento, arriva il film "Superconnessi" sull’importanza delle connessioni umane. A dirigerlo e scriverlo Mike Rianda a quattro mani con Jeff Rowe. Nei cinema italiani questo nuovo film d'animazione targato Sony Pictures Animation approderà ad autunno 2020 distribuito da Warner Bros. Entertainment. Al centro della storia la svitata famiglia di Katie, ragazza molto creativa. Suo padre Rick, amante della natura, decide di accompagnarla alla scuola di cinema ...
Read MoreAnche i Giornalisti Cinematografici aderiscono all’appello promosso da Pupi Avati con gli autori Anac e subito firmato da una cinquantina di nomi eccellenti del cinema, tra registi, autori, protagonisti, produttori, operatori culturali per un’ “oculata e tempestiva riconsiderazione” del caso di Vittorio Cecchi Gori, il produttore in arresto da alcuni giorni. “Nessuna intenzione di contestare in alcun modo gli aspetti giuridici” della sentenza nei suoi confronti ma, come si legge nell’appello, la richiesta del cinema italiano è ...
Read More"Ha vinto la bella televisione, quella del racconto di sentimenti profondi come l’intensità anche dolorosa di un’amicizia e la forza aspra e generosa della vita", dichiara il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta, salutando i quasi sette milioni di spettatori con il 28% di share che hanno seguito Lila e Lenù nell’ultima puntata della seconda stagione de "L’amica geniale - Storia del nuovo cognome", una conclusione che conferma la grande accoglienza e la continuità dell’ascolto da ...
Read MoreTaylor Swift è la Best selling recording artist del 2019: lo certifica IFPI, l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica nel mondo, che incorona l’artista americana per la seconda volta, dopo un primo riconoscimento conferito nel 2014. Un successo ottenuto con la pubblicazione in agosto del suo settimo studio album "Lover": il disco ha debuttato al numero uno in più di dieci paesi e nella settimana di uscita ha raggiunto la soglia ...
Read MoreL’esplosiva Francesca Figus è zia Agnese su RaiPlay. Intanto, prepara la seconda serie di “Noi due (e gli altri)”
"Ha la comprensione misteriosa delle cose e delle persone", così Enrico, il conduttore radiofonico protagonista della serie "Passeggeri notturni", in onda su RaiPlay da martedì 25 febbraio (10 puntate da 13’) e venerdì 20 marzo su Rai3 (in prima serata come film a capitoli da 90’), parla di zia Agnese, interpretata da Francesca Figus, anche lei lungimirante e accogliente. Tre motivi per vedere "Passeggeri Notturni"? "È un prodotto di grande qualità già ...
Read MoreCovid-19, la prossima settimana tavolo bilaterale per individuare criteri oggettivi atti ad individuare le risorse per fronteggiare la crisi
Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini si è reso disponibile ad una collaborazione incisiva con l'Agis – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo annunciando già per la prossima settimana la costituzione di un tavolo bilaterale che possa individuare criteri oggettivi per l’utilizzo di alcune risorse, in primis quelle derivanti dall’accantonamento dei dieci milioni del Fus 2020, e poi con altre eventuali da individuare con apposito dispositivo di ...
Read MorePer Roly Kornblit lo sport è autentica lezione di vita, al via il ciclo “Snaps” di interviste in tv
"Stavo pensando quando salire a Milano, a me sembra esagerata tutta questa reazione italiana per contrastare il Coronavirus", così ci accoglie al telefono Roly Kornblit per parlare del nuovo programma in partenza su Sportitalia dal 2 marzo. La situazione cambia di ora in ora. Tu sei di Tel Aviv e ti occupi tanto di salute, non ti sembrano troppo restrittive anche le misure prese da Israele? "Ho letto della compagnia di bandiera ...
Read MoreEra già oltre la metà del suo viaggio, avrebbe voluto percorrere in autostop 11 Paesi - Slovenia, Croazia, Bosnia, Serbia, Bulgaria, Turchia, Libano, Siria, Egitto, Giordania, Israele - e tante balze aveva il suo abito da sposa, ma purtroppo dopo 23 giorni il suo cammino si è interrotto brutalmente in Turchia. Tutti conosciamo la storia dell'ultima performance di Pippa Bacca, un'idea condivisa dall'artista Silvia Moro, di farsi ambasciatrici di pace ...
Read MoreS'impara vivendo, e la strada è maestra per tutti... forse per alcuni di più. Capita a volte che quando il destino sembra segnato il caso regala una chance che ci si gioca davanti a bivi dove la scelta è determinante. Così è stato per il cineasta palermitano Francesco Benigno, che oggi vanta oltre 30 anni di esperienza nel settore cinematografico e televisivo, grazie all'incontro che gli ha cambiato il percorso ...
Read MoreEmozionante “Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe”, imperdibile per chi ama la settima arte
È di una bellezza straordinaria "Buñuel – Nel labirinto delle tartarughe", il film d’animazione di Salvador Simó, che racconta il processo creativo dell'unico documentario del regista surrealista spagnolo sulle stesse note musicali da lui scelte, la struggente sinfonia n.4 di Brahms. Spia della combinazione fine e colta tra animazione, denuncia, riabilitazione dell'artista Ramón Acín e amore per il cinema sono i tanti riconoscimenti che il film di Simó si è ...
Read More