Covid-19: Italiafestival chiede collaborazione. Gravi i danni per il blocco degli spettacoli nel Nord

"L’emergenza che il nostro Paese sta attraversando va affrontata con senso di responsabilità e di collaborazione da parte di tutti i cittadini ma in particolare da parte di istituzioni, politica e organi di stampa, ognuno per il prezioso ruolo che ricopre - dichiara il Presidente dell’associazione di Italiafestival, Francesco Maria Perrotta -. Come già anticipato da Federvivo e Agis, Italiafestival evidenzia che il blocco degli spettacoli nel nord Italia sta già comportando gravissime difficoltà a uno ...

Read More

“Modern Family” brinda con effervescenza all’ultima avventura più scanzonata che mai!

Promettono un brindisi effervescente i componenti della famiglia più esilarante di Los Angeles: "Modern Family" spegne 11 candeline e l’undicesima sarà anche l’ultima stagione. I nuovi episodi verranno trasmessi dal 13 marzo ogni venerdì alle 21 su Fox (112, Sky). Dopo 232 episodi e tanti premi, nessuno degli allegri e scanzonati membri ha perso smalto, anzi sembrano averlo raddoppiato. Già dalla prima puntata vengono fuori con brio e nuove divertenti ...

Read More

Dieci talent al “tutti contro tutti” del serale di #Amici19

Maria De Filippi, la scuola di "Amici" e il lavoro del direttore artistico Giuliano Peparini tornano carichi di sorprese anche per la diciannovesima edizione al via per nove prime serate da venerdì 28 febbraio su Canale5. I primi sei appuntamenti vedranno la gara di dieci talent in un circuito ad eliminazione di “tutti contro tutti”, si sfideranno: i cantanti Nyv, Giulia, Gaia, Jacopo, Francesco e Martina; e i ballerini ...

Read More

Covid 19, la musica dal vivo ad oggi ha perso 10,5 milioni di euro

Assomusica, l'Associazione degli Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal Vivo, sta raccogliendo i primi dati relativi all’impatto reale, per il settore, delle disposizioni adottate dal Governo e da alcune Regioni per cercare di contenere il contagio da Covid 19. "La vendita dei biglietti si è completamente fermata, non solo nelle Regioni dove sussiste l’emergenza, ma a livello nazionale, a causa della situazione di panico dilagante - dichiara ...

Read More

“Se ci sei tu”, un’autentica dichiarazione d’amore scritta da GionnyScandal

Semplice, diretto e così autenticamente vero nei sentimenti GionnyScandal che lancia su YouTube il videoclip di “Se ci sei tu” (diretto da Mattia Di Tella, dove a vestire i panni della fidanzata c'è Ester Giordano, uno dei volti protagonisti dell’ultima edizione di "Donna Avventura", programma di Rete4). Il singolo (Virgin Records/Universal Music Italy) - intrecciando musicalità pop, rap e trap - è un inno all'amore. L'artista si scopre quasi incredulo ...

Read More

Inquietante e sconvolgente il noir “Doppio sospetto” di Olivier Masset-Depasse, il film più premiato nella storia del Belgio

Un incredibile senso di inquietudine lascia "Doppio sospetto" (titolo originale "Duelles", tratto dal romanzo "Derrière la haine" di Barbara Abel) che il primo febbraio si è aggiudicato 9 premi Magritte, diventando il film che ha ricevuto più riconoscimenti nella storia di questo che è l'Oscar del Belgio. Ambientato all’inizio degli anni Sessanta, la pellicola vede protagoniste due donne Alice (Veerle Baetens) e Céline (Anne Coesens), molto amiche fino a quando ...

Read More

Covid-19, cinema deserti anche dove non ci sono rischi per la salute. L’Anec invita a reagire

“Nelle cinque Regioni dove sono state disposte misure straordinarie di concerto tra Governo e Regioni, tutti i cinema - come i luoghi di cultura e di spettacolo, le scuole e ogni altra attività pubblica - restano chiusi fino a domenica prossima. Per le imprese e per i lavoratori coinvolti si reputano necessarie e urgenti misure straordinarie, come ad esempio la cassa integrazione in deroga. Siamo certi, e ci siamo già attivati al riguardo, che il Governo ...

Read More

“La partita”, il cineasta Francesco Carnesecchi segna un bel gol

Si apre con in primo piano un pallone bucato tra erba incolta, un piattino sporco e un fazzoletto; e poi ancora un altro pallone, anzi un altro ancora, tanti palloni sgonfi e usurati dalle intemperie. È un crudo piano sequenza sulle note de "La dura legge del gol", cover dei 666, a dare il via al film "La partita" (previsto al cinema da giovedì 27 febbraio) di Francesco Carnesecchi che, completata la formazione da cineasta ...

Read More

Covid-19, richiesta apertura “stato di crisi” del settore dello spettacolo dal vivo

Molte uscite di film rinviate, concerti posticipati: la tutela della salute è prioritaria in un frangente così delicato a causa dell'allarme dettato dalla diffusione del Covid-19. Restano però le preoccupazioni dei contraccolpi economici, e il settore culturale già si è attivato. In una lettera inviata al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, le Presidenze di Agis – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo e Federvivo ...

Read More

Il film “Volevo nascondermi” sull’artista Antonio Ligabue, un’occasione persa

Eppure la locandina restituisce un'immagine così forte da restare un po' perplessi sulla realizzazione del film dopo averlo visto. "Volevo nascondermi", con un Elio Germano così vicino all'immagine dell'artista Antonio Ligabue nei tratti, avrebbe dovuto essere un capolavoro, invece la resa lascia dubbiosi. Il film è lento, inspiegabilmente peraltro; Ligabue sembra ritratto più in caricatura; e la regia sembra costruita come un quadro cubista. Ci si interroga se il regista ...

Read More