Torna il “Il Majorana Show”: Claudio Pallottini di nuovo in scena col talk dei “vorrei ma non posso!”

Sembra che Claudio Pallottini, romano classe 1970, oltre ad essere attore, drammaturgo, sceneggiatore e scrittore, porti anche tanta fortuna. Stefano Fresi, ad esempio, non era ancora il grande attore che è quando ha composto le musiche de "Il Majorana Show" che Claudio Pallottini ha scritto nel 1998. Ora questo spettacolo da venerdì 6 a domenica 8 marzo torna in scena per la dodicesima edizione al Teatro Ciak di Roma, carico come sempre di leggerezza e rigore ...

Read More

“Casa di Frontiera”, quando la sana filosofia partenopea risponde col sorriso alle provocazioni

Il testo è stato scritto da Gianfelice Imparato nel 1994, quando la Lega Nord esprimeva in pieno tutto il suo disprezzo verso il Sud, ma a distanza di tanti anni suona ancora attuale la possibilità di uno Stato del Nord con ai confini la presenza delle riserve meridionali a mo' di quelle indiane. In un panorama teatrale dove la drammaturgia contemporanea stenta, brilla "Casa di Frontiera" che nasce nel solco ...

Read More

Luì & Sofì, con “Il Fantadisco” ogni giorno è una festa

"Dovete sempre credere in voi stessi" è uno degli incitamenti dei Me contro te, il duo conosciuto anche come Luì & Sofì, reduci dal successo al cinema "La vendetta del Signor S" ed ora primi nella top ten album con "Il Fantadisco" (anche alla terza settimana dall'uscita). Sono otto i brani inediti (due dal film) racchiusi nel disco, tutti allegri e ballabili, più il romanticissimo "Me con Te" ideale per ...

Read More

“Permette? Alberto Sordi”, poetico il film di Luca Manfredi. Un regalo inaspettato il racconto dell’amicizia con Federico Fellini

Più che sulla somiglianza fisica - è bastato tagliare i capelli e mettere una piccola aggiunta al naso per il profilo - ha lavorato sulla parlata musicale di una certa romanità un po' nobile - in fondo al produttore è stato sufficiente incrociare lo sguardo ceruleo per scorgervi la stessa carica umana -: in maniera talentuosa Edoardo Pesce è il protagonista di "Permette? Alberto Sordi", diretto da Luca Manfredi, una ...

Read More

Se l’errore è dispettoso c’è Mrs. Spelling che provvede: a lezione d’inglese su Rai Yoyo con “Fumbleland!” di Teresa Pascarelli

È una maestra che non si arrende mai Mrs. Spelling che ha lo sguardo magico di Teresa Pascarelli, l'attrice che la interpreta in "Fumbleland! Mi è scappato un errore", il programma in onda su Rai Yoyo che introduce l'inglese in modo originale e divertente attraverso le nuove tecnologie. In classe con lei ci sono i piccoli Laura Hardy, Sophia Hendry, Sky Hendry, Lorenzo Lavitola, Giacomo Pedde, Robel Tesfamichael Araya e ...

Read More

“Il Commissario Montalbano” torna carico della “melanconica dolcezza” della regia di Luca Zingaretti

"La regia è stata una bella e dolorosa esperienza. Subentrando ho seguito il solco di chi mi ha preceduto, assecondare cioè l'estetica del mondo di Camilleri. Di mio c'è una melanconica dolcezza", Luca Zingaretti è accorato in conferenza stampa a Roma presentando i due nuovi episodi evento “Salvo Amato, Livia Mia” e "La rete di protezione" in onda su Rai1 lunedì 9 e 16 marzo. Sente la mancanza del "padre ...

Read More

“Mine vaganti” è ora anche un successo teatrale

"Non avevo capito quanto teatrale fosse il testo nel suo meccanismo comico e tragico", così Giorgio Marchesi tra i protagonisti della versione per il palcoscenico di "Mine vaganti" di Ferzan Ozpetek, già da tre mesi in tournèe in Italia, con un grande successo di pubblico e critica ovunque. Gli spettatori partecipano tanto alla scena, avendo il regista squarciato la quarta parete e reso la platea la piazza dove gli attori ...

Read More

“Lunar City”, il satellite della Terra come trampolino di lancio per il pianeta Marte: Alessandra Bonavina illustra l’ambizioso progetto del 2024

Andare sulla Luna per restarci, per vivere e lavorare in un altro mondo è un obiettivo anticipato dal 2028 al 2024. Alessandra Bonavina nel documentario "Lunar City", già presentato all’ultima Festa del Cinema di Roma e nelle sale solo il 17, 18 e 19 febbraio (distribuito da Vision Distribution), racconta le fasi dell'ambizioso progetto che vuol fare della Luna il trampolino di lancio per Marte. La cineasta è partita da ...

Read More

Emanuela Grimalda: “Il nostro lavoro è un attimo, fai un provino e vai”

"Una donna anche se è Dio fa fatica a crederci", parola dell’attrice Emanuela Grimalda che lunedì 17 febbraio alle 21 al teatro Golden di Roma propone in una versione più ricca lo spettacolo “Dio è una signora di mezza età”, da lei ideato, scritto e interpretato. Qual è l'urgenza da cui nasce questo testo? "Il monologo è nato 10 anni fa in una sua forma più embrionale di un quarto d'ora e faceva parte di uno ...

Read More

Franco Sciacca è la brusca lady Warren nel giallo “La Scala a Chiocciola”: “Ad interpretare questo ruolo femminile io mi diverto perché ha davvero un caratteraccio!”

Portare su un palcoscenico il giallo non è facile, eppure il Teatro Ciak di Roma ne ha fatto una bandiera. In questi giorni e fino a domenica 1 marzo è di scena "La Scala a Chiocciola" di Ethel Lina White, per la regia di Anna Masullo, un adattamento in grado di conquistare sia chi ha letto il romanzo, sia chi ha visto il film, sia chi non conosce la storia. Sul palco, in ordine di ...

Read More