“Memorie di un assassino”, il poliziesco di Bong Joon-ho che fa provare allo spettatore la stessa rabbia e frustrazione degli investigatori

Pietrificati, immobili, con l'amaro in bocca... Sui titoli di coda si alzano le luci e tu spettatore sei ancora lì a guardare quella campagna così splendente al sole e che, inondata di pioggia, si porta con sé corpi di donne violentate e uccise con i loro stessi indumenti. Tu spettatore provi l'uguale frustrazione di investigatori che lottano contro un killer seriale che non lascia alcuna traccia di sé sul luogo del delitto, neanche un pelo pubico. ...

Read More

Elio Germano testa la coscienza civile degli spettatori con una nuova forma di teatro, quello in realtà virtuale: un’esperienza dall’alto valore sociologico che va assolutamente vissuta

Si viene completamente catapultati in una dimensione dove immaginario e realtà si fondono fino a non percepirne più i confini. Al Teatro Argot di Roma Elio Germano ha debuttato con uno dei primi esperimenti mondiali di teatro in realtà virtuale: "Segnale d’allarme - La mia Battaglia VR". Indossati visori e cuffie, gli spettatori diventano componenti imprescindibili di un monologo che parte dai principi democratici per poi giungere ad una svolta imprevedibile che lascia smarriti, sgomenti, pieni ...

Read More

Un bazar che stimola la fantasia di scenografi e costumisti, ma anche i sogni dei passanti: la domenica incanto e meraviglia a Ponte Milvio

Passeggiando in bicicletta accanto a te, pedalare senza fretta la domenica mattina... Vivere come dentro ad una canzone è la sensazione che si ha a Ponte Milvio in Roma: la pista ciclabile lungo il Tevere, il baretto dove fare colazione, il romanticismo dei lucchetti che racchiudono promesse d'amore su pietre che risalgono al secondo secolo a.C. e, poi, i banchetti dove rimbalzano i sogni. Ogni domenica, infatti, il luogo per ...

Read More

C’era una volta “Un amico straordinario”: Tom Hanks interpreta il supereroe della gentilezza in tv Fred Rogers

Una fiaba sulla tv dei buoni sentimenti, una fiaba su una tv non urlata, una fiaba su un uomo capace di stupirsi e di fare della grazia il suo modus vivendi: il 5 marzo al cinema arriva "Un amico straordinario" di Marielle Heller con Tom Hanks nei panni di Fred Rogers (Latrobe, 20 marzo 1928 – Pittsburgh, 27 febbraio 2003), icona della televisione americana, autore e protagonista dello show per ...

Read More

Si rinnova l’appuntamento con la maratona “Ritratti di Poesia”

Roma nuovamente crocevia di pensieri in versi da tutti gli angoli del mondo per la XIV edizione della manifestazione internazionale "Ritratti di Poesia" che dà appuntamento il 21 febbraio nel foyer dell’Auditorium Conciliazione. Anche quest'anno una maratona di più di dieci ore consecutive ricca di incontri, reading, interviste, confronti ed idee. Tra gli autori che si passeranno il testimone ci saranno Germain Droogenbroodt, Eva Ström, Ersi Sotiropoulos e Philip Schultz. ...

Read More

“Ghost-Il musical”, è nata una stella: Gloria Enchill nel ruolo di Oda Mae che fu di Whoopi Goldberg

È il suo debutto e ha fatto centro. Gloria Enchill è la stella del musical "Ghost". Nel ruolo di Oda Mae che nel film del 1990 valse il premio Oscar a Whoopi Goldberg, Gloria Enchill piace, convince e diverte. Avere un tal modello non è facile, ma Gloria Enchill sa giocare bene la sua padronanza della scena, con una voce e una consapevolezza attoriale che in futuro non possono che regalare bellissime sorprese. Certo, brillano ...

Read More

Il pubblico italiano premia il cinema d’autore, nel 2019 ben 20.297.226 spettatori

Viva il cinema d'essai che nel 2019 convince critica e pubblico, vincendo premi e incassando al botteghino. Il film d’autore più visto in assoluto in Italia nel 2019 è stato "Joker", Leone d'oro a Venezia e 11 nomination agli Oscar, con 29,3 milioni di euro di incasso e 4,1 milioni di spettatori; mentre quello italiano è stato "Pinocchio", con 11 milioni di euro di incasso e 1,6 milioni di spettatori. L'anno scorso il cinema d’autore, grazie ...

Read More

“La commedia della vanità”, una danza orgiastica che denuncia la violenza dei regimi totalitari

Sulla carta uno spettacolo della durata di 3 ore e 45 minuti complessivi diviso in tre atti assomiglia ad un sequestro dello spettatore. In realtà, il tempo scorre senza accusare stanchezza, anche se la pièce in questione avrebbe avuto lo stesso risultato asciugando. I tre atti, infatti, declinano ognuno un tema - rogo festoso, frustrazione e riconquista della propria identità - che viene dilatato come un refrain ripetendosi per circa ...

Read More

“Gli anni più belli”, la poetica di Gabriele Muccino raggiunge la piena maturità

Il cantore dell'amore al cinema si è superato. "Gli anni più belli", in uscita il 13 febbraio, è l'espressione matura del poeta Gabriele Muccino. Sin dai primi passi, il cineasta romano 52enne - 23 anni di carriera sulle spalle, oggi al suo dodicesimo film - ha fatto un patto col pubblico che ha sempre rispettato: regalare emozioni e buoni sentimenti. In questo ultimo film elogia l'amicizia attraverso la sua generazione cresciuta all'ombra di quelle passate cariche ...

Read More

“Il ladro di giorni”, quando una giovane promessa fa la differenza in un film

All'ultimo giorno dei provini, quando il regista Guido Lombardi era ormai stanco e aveva già selezionato quattro ragazzini che avrebbero fatto il test finale alla presenza di un attore internazionale il cui nome non era stato rivelato agli interessati, la zazzera bionda e gli occhi chiari di Augusto Zazzaro si sono fatti largo nel corridoio mentre accompagnava l'amico Gabriele che aveva il copione in mano. Tirato in ballo in una ...

Read More