Anche Carlo Goldoni avrebbe applaudito di cuore “La locandiera” della Proxima Res con Tindaro Granata nei panni di un brioso Marchese di Forlipopoli

Un classico in chiave moderna ricco di eleganza e brio: si ride tanto e di gusto per "La Locandiera" di Carlo Goldoni diretta da Andrea Chiodi con in scena i bravissimi e affiatati Caterina Carpio, Caterina Filograno, Tindaro Granata (Marchese di Forlipopoli), Mariangela Granelli (Mirandolina) e Fabio Marchisio. Dopo aver fatto già diverse tappe in giro per l'Italia, la compagnia Proxima Res è a Roma, al Teatro Vascello (fino al ...

Read More

Fantastica la serie “Luna nera” targata Netflix-Fandango: in primo piano il talento delle donne e la contrapposizione scienza-superstizione

Assolutamente da vedere per qualità tecnica ed artistica, anche se alcune piccole ingenuità non mancano sparse qua e là nello scorrere della storia: "Luna nera", la terza serie originale italiana Netflix targata Fandango, dal 31 gennaio sarà visibile in 190 paesi. È un fantasy che parte dalla penna di Tiziana Triana e che si muove su due binari, il racconto su carta (il primo libro "Le città perdute. Luna Nera" ...

Read More

Glamour e grandi ideali accoppiata vincente della 23esima edizione del World Of Fashion

Parola d'ordine semplicità, quindi pulizia di tagli e ricami preziosi, con la couture, la sartoria dell'ago e filo, in primo piano. È la lezione di Nino Lettieri tra gli stilisti premiati alla 23esima edizione del World Of Fashion - Crocevia di un incontro, evento di moda ideato e diretto da Nino Graziano Luca dal timbro di voce radiofonico. Domenica 26 gennaio a Palazzo Brancaccio di Roma è stato uno scintillio di glamour ed eleganza fuori ...

Read More

Il teatro indipendente italiano ha un presente ricco di giovani promesse

Giovani promesse crescono. Al Roma Fringe Festival si è vista l'espressione più bella del teatro indipendente. Artisti in erba che si mettono in gioco, mostrandosi a nudo. I tre spettacoli finalisti in scena venerdì 24 gennaio al Teatro Vascello di Roma hanno mostrato la vitalità del palcoscenico italiano. Da Bergamo la pièce "acchiappapremi" - Miglior spettacolo, Riconoscimento della critica e l'Alessandro Fersen per la ricerca e l'innovazione - ha emozionato in maniera cruda: "La difficilissima storia della ...

Read More

Con “Odio l’estate” Aldo, Giovanni e Giacomo scrivono una delle loro pagine più belle

All'indomani della tragica scomparsa del cestista Nba Kobe Bryant nessuno in conferenza stampa al cinema Adriano di Roma si è sentito di chiedere ad Aldo, Giovanni e Giacomo sulla triste coincidenza di presentare il film "Odio l'estate" che comincia proprio con un omaggio al miglior basketball di sempre, forse perché la loro umanità non ha bisogno di parole superflue. Con loro sembra di ritrovarsi sempre in una grande famiglia accogliente. In platea sedeva la mamma di ...

Read More

“Alice e il sindaco”, il film controcorrente di Nicolas Pariser

Com'è oggi fare politica? Il pensiero politico può affermarsi o è inghiottito in un vortice di comunicazione inconcludente e sparata a raffica? Tante sono le domande che stimola la commedia francese "Alice e il sindaco" di Nicolas Pariser, con il sempre bravo Fabrice Luchini e l'acuta Anaïs Demoustier, in uscita il 6 febbraio in Italia. È un film che lascia poco spazio al privato, incentrato nella sede di lavoro. Ci ...

Read More

Due amici alla resa dei conti, un duello di parole tra anime apparentemente imperturbabili: Renato Carpentieri e Stefano Jotti sono in scena col crepuscolare “Le braci”

In italiano è stato pubblicato solo nel 1998 il romanzo "Le braci" dello scrittore Sándor Márai, pubblicato senza successo per la prima volta in Ungheria nel 1942. In un mattino del 1940 si incontrano due vecchi amici che non si vedono dai tempi della Prima Guerra Mondiale. La loro è una resa dei conti: entrambi innamorati della stessa donna, Krisztina, per l'uno moglie e per l'altro amante. Mentre il diario ...

Read More

“Idem”, la parola che ha conquistato gli innamorati degli anni Novanta grazie al film “Ghost” sarà il tormentone di questo San Valentino: arriva il musical della Show Bees

"Speriamo di regalare le stesse emozioni", "Le persone alla fine dello spettacolo ci hanno fermato, evidentemente hanno capito che anche noi eravamo del team", "Chiuso il sipario, gli spettatori prendevano per mano l'amato": a parlare sono rispettivamente Giulia Sol che interpreta Molly, Gloria Enchill che è Oda Mae e il regista Federico Bellone che in conferenza stampa a Roma raccontano la prima a Madrid del musical "Ghost", una produzione internazionale ...

Read More

“Che poi”… Carl Brave ci piace!

Ma quanto ci piace Carl Brave? Quanto è scanzonato? Quanto riesce ad essere coinvolgente e leggero, frizzante e meravigliosamente seducente? Il video-cortometraggio (http://www.youtube.com/watch?v=pfUMEj_ZbKI) di “Che poi” (Island Records), brano inedito che anticipa il suo prossimo progetto discografico, è davvero spensierato, e occhieggia ancora una volta alla sua Roma. Si parla della "magica" e degli antichi fasti, eleggendo Carlo Verdone a imperatore. Il video è allegro, divertente ed è quel pizzico di fantasia che colora il giorno. Artista ...

Read More

“Un nemico del popolo” di Massimo Popolizio sbatte in faccia la cruda attualità del salvatore incompreso messo alla gogna da superiori leggi politiche ed economiche

Sintonia perfetta tra gli attori sul palcoscenico del Teatro Argentina di Roma dove fino al 26 gennaio torna carico di successi "Un nemico del popolo" di Henrik Ibsen, per la traduzione di Luigi Squarzina e regia di Massimo Popolizio che veste i panni dell'eroe incompreso. Applaudito da oltre 17.000 spettatori per 31 repliche nella scorsa stagione e recentemente premiato da un doppio Ubu - al miglior spettacolo 2019 e alla migliore attrice protagonista Maria Paiato, in ...

Read More