“L’amica geniale” torna carica di qualità, dai primi due episodi si evince una nuova vittoria per Rai Fiction

"Tutto uguale, eppure tutto diverso", sono le parole di Saverio Costanzo parlando della percezione di Elena Greco ritornado a casa dopo essersi laureata ed aver scritto il primo romanzo; ed è questa la sensazione dopo aver visto l'anteprima dei primi due episodi della nuova serie de "L'amica geniale", sottotitolata "Storia del nuovo cognome", tratta dal secondo libro della tetralogia di Elena Ferrante (Edizioni E/O). Si respira la bellezza di una ...

Read More

Federico Fellini, la vita di un visionario comincia alle spalle del Grand Hotel Rimini

“Non so parlare dei miei colleghi, né dei vivi, né dei morti. Faccio un grande sforzo a parlare della gente che esiste veramente, le uniche persone di cui si può parlare con un minimo di consapevolezza sono i personaggi inventati, di quelli sai tutto, ma degli altri?”, così Federico Fellini di cui oggi il cinema celebra il centenario dalla nascita. Ma vogliamo ricordare quell'avvenimento e i suoi primi passi? Fellini ...

Read More

“Greta e il pianeta da salvare”, per Christiana Ruggeri l’avventura green a misura di bambini

Le ha passato le bozze la figlia di 8 anni, che poi, seria, l'ha guardata negli occhi e le ha detto: "Mamma, ispirerai tanti bambini. L'unica cosa che mi devi spiegare meglio è l'anidride carbonica". “Greta e il pianeta da salvare” (Glifo Edizioni) è il libro scritto dalla giornalista del Tg2 Christiana Ruggeri per sensibilizzare i bambini a rispettare la Terra nella loro quotidianità. Tappa odierna (lunedì 20 gennaio alle ...

Read More

Marisa Laurito: “Il palcoscenico è il luogo dove io sono veramente a mio agio come se fossi a casa mia”

Marisa Laurito è Donna Violante in "Persone naturali e strafottenti", una produzione Altra Scena in prima nazionale al Teatro Vittoria di Roma. In quella che è tra le opere più controverse di Giuseppe Patroni Griffi, Marisa Laurito interpreta un personaggio scomodo: una padrona di casa, dal passato di ex serva in un bordello, che fitta la propria camera da letto ad un travestito, Mariacallàs. È l'ultimo dell'anno, e la rassegnazione e le miserie delle loro due ...

Read More

Il belcanto in primo piano al Teatro dell’Opera di Roma con “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini. Orchestra e Coro “accompagnano” giovani talentuosi cantanti

"I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini torna in un nuovo allestimento al Teatro dell'Opera di Roma con prima giovedì 23 gennaio, ore 20, trasmessa in diretta da Rai Radio3. È la quarta produzione al Costanzi di questa opera del belcanto in 140 anni. Ad impreziosirla giovani interpreti, tutti al debutto nei rispettivi ruoli: Vasilisa Berzhanskaya canterà nel ruolo di Romeo (en travesti), Mariangela Sicilia e Benedetta Torre (1, ...

Read More

È un urlo acuto sul “vivere civile” l’intelligente spettacolo “Fattoria (Liberi di essere Schiavi)” di Paolo Alessandri che dirige otto attori giovani e virtuosi

Si dimenano, danzano, intonano canti ora strazianti, ora di giubilo. Hanno il pieno controllo dei loro corpi, cambiano espressione del volto dalla gioia alla sofferenza fissando il pubblico, interrogandolo. Sono Sophia Angelozzi, Ilaria Arcangeli, Alessandra Barbonetti, Selena Bellussi, Lucrezia Coletti, Daniele Flamini, Gabriele Namio, Vincenzo Paolicelli, i giovani attori della Compagnia Sofia Amendolea che, dopo aver raccolto 15 premi internazionali, portano a Roma - al teatro Cometa Off fino al ...

Read More

Il cinema italiano brinda al botteghino 2019, ma è un cin cin dalle bollicine a stelle e strisce

Nuovo ossigeno al box office italiano, ma si può essere davvero soddisfatti? I dati del cinema in sala sono da stappo della bottiglia: nel 2019 al botteghino si sono incassati € 635.449.774 per un numero di presenze in sala pari a 97.586.858. Rispetto al 2018 si è registrata una crescita degli incassi del 14,35% e un aumento delle presenze del 13,55%. In termini di incasso e presenze si tratta del ...

Read More

Il sentimento patrio alla prova delle armi: Pannone e Sparagna portano in tour “Scherza con i fanti”

La divisa divide il sentimento patrio italiano? S'impone questo punto interrogativo guardando il film "Scherza con i fanti" che vede lavorare insieme ancora una volta il regista e sceneggiatore Gianfranco Pannone e il musicista ed etnomusicologo Ambrogio Sparagna, che hanno già firmato a quattro mani "Ma che storia" e "Lascia stare i Santi", un percorso che riflette sul nostro Paese, reso possibile grazie all’Istituto Luce Cinecittà. L'incipit di questo nuovo ...

Read More

Straordinariamente eclettiche Viviana Altieri ed Elisabetta Mandalari, attrici dall’irrefrenabile verve

Successo strepitoso per la beneventana Viviana Altieri e la romana Elisabetta Mandalari al teatro Porta Portese di Roma dove, dopo cinque anni, hanno riportato in scena in una versione ancora più frizzante "Donne d’acqua dolce", spettacolo scritto, diretto e interpretato da loro. Con cambi di tacchi, cappelli, paillettes e parrucche, interpretano variopinti personaggi, raccontando la storia di due trentenni partite per un viaggio alla riscoperta di se stesse. Liberamente tratto ...

Read More

Devastante “La ragazza d’autunno”: racconta l’orrore della guerra attraverso gli occhi di due giovani donne

È un film di un dolore sordo e assoluto, agghiacciante da togliere il respiro, quello selezionato per rappresentare la Russia nella categoria per il miglior film in lingua straniera ai premi Oscar 2020. Parla dello stress postraumatico, del ricostruirsi la vita dopo essere stati devastati dalla guerra nel corpo e nell'anima. "La ragazza d'autunno" è il secondo lungometraggio del 28enne Kantemir Balagov, che ha debuttato nel 2017 con "Tesnota", entrambi i film apprezzati al Festival di ...

Read More