“Valentina e Francesco hanno portato davanti alla macchina da presa la vulnerabilità dei rispettivi personaggi con tale onestà, che è stato spesso commovente e, allo stesso tempo, un regalo per tutti noi sul set”, così il regista Filippo Conz parla della Lodovini e di Scianna, incredibilmente bravi nell’interpretare due ex che si rincontrano a distanza di 9 anni, innescando dolce e amare schermaglie d’amore nel film “Conversazioni con altre donne” ...
Read MoreLa costruzione di una società fondata sul riconoscimento della differenza come tratto distintivo dell’umanità parte da iniziative come il Karawan, il festival di cinema dedicato alle commedie in chiave interculturale, cioè, basate sull’incontro di visioni del mondo diverse, di cui ogni individuo appartenente a una comunità è portatore. Il Parco Giordano Sangalli di Roma, quindi, torna nuovamente ad essere ponte di valori differenti, con una selezione di sette film provenienti ...
Read More“Al principio del nostro secolo (il Novecento, ndr), l’arte ha ritrovato la propria autonomia (con le avanguardie storiche) cessando di rappresentare le immagini del potere religioso e politico, ma è rimasta distante dalla gente perché l’autonomia ha raggiunto soltanto l’aspetto estetico. È venuto ora il momento di dare all’arte la sua autonomia anche in senso pratico. Nel momento in cui si stanno recuperando i personaggi e le immagini carismatiche da ...
Read MoreCapita che stai percorrendo il dedalo di strade che dal centro di Roma porta sul Lungotevere per recuperare l’auto e t’imbatti in un lungo manifesto che evoca i personaggi che hanno fatto grande il cinema, da Federico Fellini a Gigi Proietti, solo per citare due icone. T’interroghi ad alta voce su quello che a prima vista non capisci cosa sia, visto che poggia su un pannello che delimita un cantiere. ...
Read MoreCon amore, parola dopo parola, si viene coinvolti e avvolti nella relazione empatica e totalizzante della scrittrice Ada d’Adamo con sua figlia Daria, un rapporto che va oltre la relazione materna. Essendo il libro in questione, “Come d’aria” (Elliot), vincitore della 77esima edizione del Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e dal Liquore Strega, ed essendo uscito in libreria lo scorso gennaio, la storia ...
Read MorePer anni si è osservato dall’alto il luogo dove è stato ucciso Giulio Cesare, con un senso di rispetto verso quella figura che ha contribuito alla grandezza di Roma, con in più quell’alone sacrale potenziato dalla presenza di quattro templi. Dal 20 giugno di quest’anno, con una media di 400 visitatori al giorno, l’Area Sacra di largo Argentina è tornata a rivelarsi al pubblico da una distanza ravvicinata grazie ad ...
Read MoreUn gioco di colori e freschezza all’ombra della monumentalità di Roma in questa serata caldissima in cui giovani stilisti italiani hanno portato in passerella una proiezione verso il futuro di tendenze e stili. Hanno dominato spregiudicatezza e tenerezza in un alternarsi di giochi di tessuti pregiati e tecno nell’allegria festosa che fascia corpi sottolineandone forme e bellezza. Il palcoscenico di piazza del Campidoglio ha esaltato la grazia e visionarietà delle creazioni ...
Read MoreLa contraddistinguono un’eleganza e una dolcezza senza tempo. È la trentenne Alice Righi che, a due anni di distanza da “Fisherman”, il 7 luglio vara il singolo “Tokyo” dal sound soave ed avvolgente, una ballata intima ed emotiva che racconta le complessità di un addio. Il brano è stato scritto e prodotto dalla stessa artista nello studio di registrazione “Sotto il mare Recording Studios” di Luca Tacconi. Alice, il brano “Tokyo” ...
Read MoreCastel Sant’Elmo di Napoli è tornato ad animarsi delle luci e delle note di “Dignità Autonome di Prostituzione” (DAdP), lo spettacolo di Luciano Melchionna che ha all’attivo oltre 450 repliche. Somministrando “pillole di piacere”, costituite da monologhi classici e contemporanei (scritti perlopiù da Melchionna), dopo contrattazioni divertenti ed audaci tra attori/prostituti e spettatori/clienti muniti di “dollarini”, lo show semina cultura e senso di fratellanza. In anni contemporanei sempre più difficili per il ...
Read MoreSposarsi una persona anziana facoltosa e sistemarsi è il tema trattato con leggerezza e ironia dal ventiseienne Giuseppe de Candia, regista e cantautore pugliese. “Ho studiato in un istituto tecnico, in teoria sarei ragioniere programmatore, in pratica no ahaha”, scherza. Da qualche giorno è online il suo nuovo film breve “E prometto di esserti Fedele sempre”, che lo vede anche protagonista accanto ad Antonia Di Bisceglie. https://www.youtube.com/watch?v=WDNnQJLPeY0&t=12s Giuseppe, cosa ti ha spinto ...
Read More